Macaluso e Yantorno, umiltà da vendere!
San Benedetto del Tronto | Si recano agli allenamenti in bici, sono stati sfrattati eppure continuano a lavorare da professionisti seri per il bene della Samb.
di Stefano Bruni

Damian Rojas Macaluso a fine gara
Entrambi uruguagi, entrambi portati alla Samb da D'Ippolito, entrambi costretti a spostarsi per la città in bicicletta, stiamo parlando dei rossoblu Damian Rojas Macaluso e Fabian Yantorno. I due sudamericani sono quelli che stanno patendo più di tutti la situazione critica della Sambenedettese. Come gli altri Fabian e Damian non percepiscono lo stipendio da diversi mesi ma differenza degli altri giocatori rossoblu non hanno un grande disponibilità economica che gli permetta di affrontare le spese quotidiane senza gli introiti derivanti dal loro lavoro. Macaluso vive qui con la moglie, Yantorno è single ma entrambi mantengono le loro famiglie in sudamerica, purtroppo la crisi economica della Samb gli ha arrecato danni enormi; Non solo non hanno soldi per mantenere i propri cari ma hanno anche il problema del cibo, dell'auto e della casa.
Nonostante tutto i 2 si allenano con serietà ed umiltà e raggiungono il campo in bici poichè non hanno altro mezzo di trasporto. Abbiamo incontrato il gladiatore Macaluso al termine dell'allenamento.
Damian ovviamente non t'era mai capitata una cosa del genere?
"No, arrivo da un anno tribolato al Venezia, anche lì la società aveva grossi problemi finanziari infatti è fallita al termine della stagione però gli stipendi ci arrivavano, in ritardo ma ci arrivavano!".
Qual'è il maggior disagio che ti crea questa situazione?
"Magari fosse uno solo... io mantengo una famiglia in Uruguay, non ho un mezzo per spostarmi (bici esclusa), ho mia moglie qui con me, il padrone di casa aspetta l'affitto da mesi... insomma così non si può andare avanti".
Hai pensato con gli altri compagni di mettere in mora la società?
"No, per ora no, siamo professionisti seri e lo stiamo dimostrando sul campo, aspettiamo l'evolversi della situazione poi se non ci sarà via d'uscita arirveremo a questa conclusione... comunque colgo l'occasione per ringraziare i tifosi che mi sono vicini e mi stanno aiutando a risolvere il problema della casa e del cibo".
|
15/03/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati