Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

È subito una sorpresa!

Ascoli Piceno | Arriva nella mani dei consiglieri comunali il bilancio di previsione 2006

Di Mascetti Roberto, Brandimarti Giuseppe, Regnicoli Marco, Firmani Nazzareno, Rocchi Giorgio Catalucci Emidio
 
Arriva nella mani dei consiglieri comunali, dei presidenti di circoscrizione e del collegio dei revisori il bilancio di previsione 2006. Ed è subito una sorpresa con l’aumento dell’ICI sulla prima casa del 10%, oltre a registrare un nuovo aumento della Tassa di Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani.
 
Nonostante le richieste dell’epoca dei consiglieri di maggioranza, l’amministrazione non ha voluto porre in essere azioni di contenimento del deficit strutturale nell’anno passato, azioni che erano state alla base dell’approvazione del bilancio 2005 tanto che oggi ci ritroviamo con un buco di bilancio che l’aumento va a colmare parzialmente.
 
A pagare sono sempre i cittadini, nonostante le straordinarie entrate delle società partecipate, come dichiarato dagli Assessori comunali, nella duplice veste di amministratori incompatibili delle partecipate che nonostante le deliberazioni del consiglio comunale il Sindaco fa rimanere ai loro posti di comando.
 
La cattiva politica finanziaria locale e quella nazionale che scarica i problemi finanziari sulle amministrazioni locali si rivela in tutta la sua gravità, costringendo il comune di Ascoli Piceno ad aumenti e tagli alle spese anche per i servizi sociali.
 
La politica del centro destra ancora una volta penalizza le categorie più svantaggiate che anziché sostegni si trovano esse stesse a dover sostenere i sempre più famelici fabbisogni finanziari delle casse comunali. I consiglieri comunali del centrosinistra provvederanno, nei prossimi giorni, ad indire incontri pubblici con la cittadinanza per illustrare i contenuti del bilancio 2006.

15/03/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati