Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Autoaffermazione e Identità Sindacale"

| SENIGALLIA - L'organizzazione sindacale RdBCUB area cooperative sociali/terzo settore organizza un corso teorico pratico di formazione dall'omonimo tito di questo articolo.

Il dottor Francesco Pinto

In un contesto di alta precarietà lavorativa e basse tutele sindacali, la conoscenza del mondo in cui si opera e la messa in rete delle proprie capacità e risorse, sono abilità indispensabili per potersi affermare sia come professionisti che lavoratori portatori di diritti.

Destinatari:
Il corso è rigorosamente a numero chiuso, si darà precedenza d'iscrizione agli operatori del privato sociale ed a lavoratori in convenzione con istituzioni pubbliche e private: assistenti di base, animatori, educatori, educatori professionali, assistenti sociali, medici, maestri d'opera, psicologi infermieri ecc.

Obiettivi:
• Promuovere una lettura aggiornata e critica della storia e delle caratteristiche attuali del mondo della cooperazione sociale all'interno del panorama complessivo dei servizi socio sanitari pubblici e privati;

• Autoriconoscimento del potere personale e collettivo;

• Conoscenza e utilizzo degli strumenti sindacali.


Metodologia:
Il metodo proposto è interattivo ed esperienziale. I partecipanti saranno i protagonisti attraverso esperienze personali e di gruppo.
Il corso si svilupperà in un ciclo di sei incontri per un totale di 18 ore cosi organizzate:
1. Incontro, martedì 02-05-06 dalle 16,00 alle 19,00:
La storia e le caratteristiche del mondo della cooperazione sociale (il contratto di lavoro, le relazioni sindacali, le azioni sindacali).
2. Incontro, martedì 16-05-06 dalle 16,00 alle 19,00:
La sicurezza interiore, la comunicazione come mezzo costruttore di legami;
3. Incontro, martedì 30-05-06 dalle 16,00 alle 19,00:
L'autostima: il valore di se, il permesso di chiedere, Io portatore di diritti;
4. Incontro, martedì 06-06-06 dalle 16,00 alle 19,00:
Realizzazione di sé: il ciclo di contatto; comportamenti efficaci; Io agisco, difendo e costruisco i miei diritti;
5. Incontro, martedì 13-06-06 dalle 16,00 alle 19,00:
Autoefficacia: gli strumenti, la visibilità nel gruppo e del gruppo all'interno delle rete sociale.
6. Incontro, martedì 27-06-06:
Spazio per progetti futuri.

Luogo:
c/o sede regionale RdBCUB
via Piave 49 Ancona

Costi:
Sarà chiesto ai partecipanti un contributo di euro 60,00 ad incontro.
Agli inscritti RdBCUB ed agli studenti euro 50,00

Informazioni e modalità d'iscrizione:
dott. Francesco Pinto, responsabile del progetto.
dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 15.00,
dalle 18.00 alle 19.30 ai numeri:
339/3244297
071/2072091
f.pinto@ancona.rdbcub.it

16/03/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Publiredazionali

06/12/2006
I 12 vincitori di SanremoLab (segue)
04/12/2006
SanremoLab: fasi finali (segue)
01/12/2006
Fine d'anno a Orvieto tra musica, arte e prelibatezze. Dedicato al jazz italiano Umbria Jazz Winter (segue)
19/10/2006
Ultimi giorni per iscriversi a Sanremolab 2006 (segue)
12/10/2006
Nominata la commissione artistica di Sanremolab 2006 (segue)
06/10/2006
Ultimi posti a Sanremo (segue)
25/09/2006
On line il bando di Sanremolab - Accademia della canzone 2006 grandi novita' e nuova gestione (segue)
08/09/2006
Palermo 14 e 15 settembre: XXIV congresso nazionale dei centri di uffici residence (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati