Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pallamano Ascoli continua la marcia battuta la Lazio

Ascoli Piceno | Soddisfazione per la convocazione in Nazionale del giovane Di Gialluca.

Ascoli – Lazio  29 – 21 (14-8)

I tabellini:

Ascoli Pallamano:  Collevecchio, Mazzocchi, Franchi(2), Cotellessa (4),Di Gialluca A. (1), Fonti (3), Salvucci(5), Maras (8),Bolla(5), Di Marcello(1), Ruggieri, Vannicola, Salvi, Gaspari.
Allenatore: Fonti / Mazzocchi

Lazio: Cipolla, Avelli, Davoglio(1), Langiano S.(3),Manfre(3),Santini,Uneddu(5),Verdelli(1), Horvath(8), Guidi, Truini, Proto, La Rosa, Longhi. Allenatore: Langiano Giuseppe

Arbitri: Cucinieri - Fioretti
Rigori:
Ascoli 7/4
Lazio 5/3
Espulsi: ranchi, Davoglio, Horvath, Langiano Giuseppe (allenatore)
Primo tempo: 14-8
Spettatori: 100 circa.


Vittoria dell’Ascoli Pallamano nel match contro la Lazio 29-21 il risultato finale con cui i ragazzi allenati dal coach Fonti si sono imposti nella seconda gara del girone di ritorno del campionato maschile di serie A2 girone B, raggiungendo quota 24 punti e rafforzando il quarto posto in classifica. Il tecnico dei bianconeri da spazio soprattutto ai ragazzi del fiorente settore giovanile ascolano, veri protagonisti del match.

Nella prima frazione di gioco Bolla e Salvucci affiancano Fonti, Maras, Franchi e Cotellessa, con Collevecchio in porta: la gara si sblocca dopo circa un minuto e trenta secondi dall’inizio con la Lazio che a sorpresa si porta in vantaggio, trascorreranno circa tre minuti prima che l’Ascoli trovi il pareggio con una eccellente penetrazione di Franchi.

Dopo il pareggio, l’Ascoli pare scrollarsi di dosso il torpore iniziale piazzando un micidiale break portandosi in avanti per 5-1 e mettendo in evidenza l’effettivo valore delle due squadre in campo.
Sabato sera però non si è assistito  alla solita prestazione dei bianconeri ricca di spunti in velocità irresistibili e con una difesa arcigna.

Gran parte dei giocatori scesi in campo sono parsi poco concentrati e lenti nello sviluppare le trame di gioco, forse già con la testa al big match di sabato prossimo contro il Noci. I romani invece, consapevoli della loro pochezza a livello tecnico e di gioco , hanno puntato tutto sul gioco aggressivo al limite della regolarità contenendo il passivo entro un termine accettabile.

Si va al riposo sul parziale di 14-8, con un Ascoli che ha sbagliato molto in fase di realizzazione fallendo addirittura 3 rigori ed almeno quattro nitide occasioni da rete con il proprio giocatore solo dinanzi al portiere avversario.

Al rientro in campo Fonti cambia nuovamente formazione: Mazzocchi in porta al posto di Collevecchio e poi da spazio agli altri ragazzi del settore giovanile: Vannicola, Gaspari ( per lui esordio in prima squadra) e Salvi oltre a Ruggieri e Di Marcello.

Da sottolineare le prestazioni di Matteo Bolla e Marco Salvucci, migliori realizzatori dopo Maras, con cinque reti a testa ma soprattutto autori di una performance di grande carattere in una serata dove molti compagni hanno girato a vuoto.Molto bene come sempre Collevecchio (divenuto ormai una sicurezza), e l’altro portiere Davide Mazzocchi che dopo due anni di assenza dal parquet è parso concentrato e determinato in ogni intervento.

Parzialmente soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi <ha dichiarato a fine partita Fonti, temevo molto questa partita perché molti addetti ai lavori l’avevano definita una partita dal risultato scontato, ed i fatti mi hanno dato ragione in quanto abbiamo incontrato notevoli difficoltà nel primo tempo a causa di un approccio mentale completamente sbagliato di molti giocatori. La nota positiva è rappresentata dalla risposta che hanno fornito in campo i più giovani.Durante l’allenamento l’impegno è sempre al massimo per cercare di offrire poi, durante le gare di campionato, delle prove positiva, ma la concentrazione è fondamentale in ogni partita, senza non potremmo affrontare con serietà nessun avversario.>

Il gruppo già da lunedì sta lavorando intensamente per preparare al meglio il prossimo fondamentale impegno di campionato che, sabato 11 febbraio lo vedrà ospitare la capolista Noci ancora imbattuta.

Buona notizia in casa Ascoli con la convocazione del giovane portiere Francesco Di Gialluca. Francesco fratello minore del capitano bianconero Andrea, classe 1989, è nato nel vivaio ascolano dove ha fatto tutta la trafila delle giovanili fino raggiungere la prima squadra già dall’anno passato debuttando in A1.

Di Gialluca difenderà la porta della squadra Nazionale Allievi, che parteciperà ad un stage e al 3° Campionato Mediterranean Handball Confederation ad Atene in Grecia. 

06/02/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati