Tra pozzi, mense e Carnevale, l'impegno della Funima verso chi soffre
Sant'Elpidio a Mare | Tantissimi gli impegni e le attività della fondazione con sede a S. Elpidio che aita i bimbi dell'Argentina
di Pierpaolo Pierleoni
Sempre più vivaci le attività e gli impegni della Funima International, Fundacion los ninos del Manana, associazione di volontariato internazionale in favore dei bambini argentini residenti sulla cordigliera delle Ande in condizioni spesso ai limiti della sopravvivenza. Nata in Italia lo scorso maggio, con sede in via Molino I a Sant’Elpidio a Mare, la Funima, forte di un bel gruppo di collaboratori, vivrà un 2006 ricchissimo d’iniziative.
In Sud America, vero teatro degli impegni della fondazione, continua ad allargarsi la rete di solidarietà, che vedrà pronta a breve una ottava mensa nella zona di Las Cuevas. Il progetto sarà realizzato insieme all’Agape, associazione di volontariato romana con cui da alcuni tempi è partita una proficua collaborazione. Già dal 2002 in quella zona si provvedeva ad assicurare un pasto caldo ai piccoli della regione, ma ora sarà realizzata una nuova struttura, più sicura ed accogliente. Importante il contributo di Mario Verardi, presidente Agape, che seguirà personalmente la realizzazione della struttura ed ha già provveduto al pagamento dei primi materiali necessari per iniziare i lavori. Anche per la Funima pronti a partire alcuni volontari: si tratta di Fabio Spurio, sua moglie Donatella Campus ed Aaron Pettinari. Per loro certamente un’esperienza che lascerà sul piano umano un segno indelebile.
Non solo mense: per le popolazioni costrette a vivere nelle aspre località montuose delle Ande, uno dei problemi più annosi è quello dell’acqua. Per questo, particolarmente importante la realizzazione di pozzi per l’approvvigionamento idrico che la Funima sta riuscendo a portare avanti da qualche tempo. In questo periodo se ne stanno realizzando due, a Las Cuevas e Santa Lucia a Chancanì. Per la realizzazione di pozzi, importante anche il contributo di alcuni privati e degli enti marchigiani di gestione delle risorse idriche, come Ciip di Ascoli Piceno, Gorgovivo di Ancona e consorzio del Tennacola di Sant’Elpidio a Mare. Ultimamente, la solidarietà Funima ha anche valicato i confini argentini, con il mantenimento di una mensa in Paraguay, poco distante da Asuncion.
Quanto al lavoro in terra italiana, molte le iniziative di solidarietà e gli impegni per promuovere la conoscenza della drammatica situazione con cui i bambini sudamericani convivono. Uno dei prossimi appuntamenti si terrà a Porto Sant’Elpidio, presso il Caffè Monna Lisa di Porto Sant’Elpidio, dove il gruppo di volontari Funima organizzerà la festa di carnevale per i bambini, il prossimo 28 febbraio. Tante frizzanti sorprese, giochi e scherzi, con un ricco buffet e giochi coinvolgenti. Divertimento naturalmente a scopi benefici: il ricavato andrà infatti a sostegno della fondazione e sarà utile per portare avanti alcune delle tante opere necessarie per rendere la vita di migliaia di bambini un po’ più dignitosa. Insomma tantissimi i progetti e le idee, in Italia come all’estero, per una fondazione che mette al centro del proprio impegno la vita di innocenti e l’amore per gli altri, come presupposti per costruire un futuro migliore. Lasciarli soli con questo sogno sarebbe una colpa.
|
06/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati