Mario Vespasiani in mostra a Torino
Ripatransone | L'artista ripano esporrà l'opera "Totem e tabù" nella manifestazione torinese Art & Love III° - "atto osceno" di Villa Capriglio
di Eleonora Camaioni

"Totem e Tabù", l'opera di Mario Vespasiani
Mario Vespasiani colleziona una nuova presenza in una mostra collettiva di rilievo nazionale. Questa volta il giovane artista locale esporrà a Torino nell’ambito della Rassegna Art & Love III° - “atto osceno” di Villa Capriglio. L’opera dal titolo Totem e tabù rimarrà in mostra per tutta la durata dell’evento artistico dedicato all’amore e all’erotismo che si svolgerà dall’11 al 25 febbraio 2006.
La manifestazione è un’alternativa alla cenetta a lume di candela dove sono invitati amanti, coppie e single ad immergersi in un’atmosfera erotico-artistico-amorosa. Esposizioni, performance e musica saranno la cornice delle serate di San Valentino.
La festa inizia sabato 11 febbraio alle ore 22, con l’inaugurazione della mostra collettiva. L’arredo sonoro è prodotto dagli artisti di Jam Cafè. In seconda serata partiranno le performance. L’evento è curato dall’Associazione Culturale “I Leopardi”, la direzione artistica è firmata da Pietro Boffelli.
La mostra rimarrà aperta da domenica 12 a sabato 25 febbraio con orario: giovedì-domenica dalle 17 alle 20. L’ingresso è libero. Oltre all’opera di Mario Vespasiani verranno esposti capolavori di Fabio Ballario, Domenico Borrelli, Andrea Buglisi, Manuele Cerutti, Mauro Corsello, Andrea De Ferrarsi, Caterina Farassino, Daniale Galliano, Davide Mollo, Luj Vacchino, Fabio Viale, Alessia Zuccarello, tutti giovani artisti di grido.
A Mario va il plauso di essere coinvolto in una grande manifestazione in cui l’arte contemporanea si fa espressione d’amore e di valori giovani.
|
05/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati