Associazione Tribù Teatrale di Osimo
| Due novità: un corso di chitarra e le selezioni per nuovi membri della compagnia teatrale
Il corso, tenuto dal Musicista Matteo Ortenzi, è aperto a tutti senza limiti di età, ed è rivolto sia a PRINCIPIANTI che a chitarristi già avviati. E’ rivolto anche a chi preferisce la chitarra acustica. Sì terrà presso la sede della Tribu Teatrale, ad Osimo in Via Sacramento 3 (all’interno di Palazzo Baldeschi, ingresso adiacente al Circoletto ARCI).
Tra gli obiettivi di questo nuovo anno di attività teatrali c’è la realizzazione di uno spettacolo di teatro sperimentale. Lo spettacolo tratta del momento in cui Dio ha maturato i suoi anni di anzianità e si prepara finalmente ad andare in pensione. Ora abita con San Pietro all’ultimo piano di un condominio, sopra ai suoi inquilini, gli uomini. Dio si annoia ed è infastidito dagli uomini, non sono più quelle creature belle e pure di cui tanto andava orgoglioso. Allora decide di passare ad affliggere l’esistenza umana e invece di moltiplicare pani e pesci, pensa bene di mettersi a moltiplicare le sventure. Dopo il cioccolato inventa i brufoli, dopo l’amore la noia, dopo la radio di Marconi la tv di Berlusconi.
Per la realizzazione di questo particolare e divertente spettacolo, effettueremo una selezione nuovi membri della compagnia. Lezione prova il martedì alle ore 21.15 nella sede de la Tribù Teatrale.
INFO: 328-4678783Matteo - www.tributeatrale.it - giochiditeatro@yahoo.it
|
05/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati