"The King" al Cineforum Buster Keaton
San Benedetto del Tronto | Martedì 7 febbraio, l'Associazione proietterà il film di James Marsh. L'ingresso al Cinema Calabresi è riservato ai soci. Il costo del biglietto è di 4,50
di Eleonora Camaioni
Altra pellicola di grande successo in proiezione per la rassegna 2005/2006 del Cineforum Buster Keaton. Martedì 7 febbraio, presso la sala del Cinema Calabresi, verrà proiettato il film The King di James Marsh.
La trama: il ventunenne Elvis Sandow, dopo essersi congedato dalla Marina Americana, decide di andare a cercare il padre che non ha mai conosciuto. Scopre ben presto che è David, il pastore di una chiesa Battista nel Texas, ma l'uomo che si trova davanti non è disposto ad ascoltare la verità di Elvis, ad ammettere di essere suo padre e a guardarlo negli occhi.
Il film parte dall’idea sofferta del riconoscimento negato di paternità, ma incide sulla disgregazione dell’unità familiare, sconvolta dai delitti e dalle negazioni, cercando di guardare dentro e di filmare la negazione nel vedere la verità. Al regista non interessa narrare la liturgia dei raduni, nella piccola cittadina del Texas, ma concentrarsi sul rapporto cannibalesco di sopraffazione padre-figlio, e trasformare nella dissoluzione la felicità negata dall’esclusione dalla famiglia.
Profondamente influenzato, nelle scritture e nella tradizione gotica, dalle atmosfere linchiane e dalla “rabbia giovane” di Malick, con l’indifferenza all’omicidio ed alla violenza sfruttata senza partecipazione emotiva, e la periferia dell’America filmata come l’ultimo Paradiso perduto, esaltata da una fotografia livida, che evidenzia tonalità chiare, ed i volti sofferenti ed eternamente in tensione, l’opera, cerca, con buone intenzioni e propositi, l’immagine cinematografica dell’espiazione dal peccato.
"The king", con le incertezze dell’opera prima, possiede una sua forza espressiva ed emotiva nella scansione del quotidiano, nella sottomissione silenziosa all’autorità, nel rifiuto razionale della tragedia e della frantumazione irreversibile dell’ordine, raccontata con una regia ordinaria ed invisibile, che mostra la rovina ed il disfacimento di un uomo stritolato dal castigo biblico.
Inizio proiezione ore 21.15.
|
05/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati