Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gianni Contri all'UDC

San Benedetto del Tronto | L'artista illustra le finalità del suo passaggio dai socialisti al partito di Casini

di Mimmo Minuto

Gianni Contri, personaggio di spicco del territorio non condivendo la linea politica di De Michelis ha deciso di trasferirsi, e con lui tanti altri iscritti, nel partito del senatore Ciccanti.

Paolo Turano ha fatto gli onori di casa e presentato anche alcuni dei nuovi iscritti.

Questa la scheda di Gianni Contri

Il Politico
Nato ad Ancona, Contri Giovanni frequenta la scuola dell’obbligo con l’amico d’infanzia Angelo Tiraboschi, e cosi le medie al collegio Pergolesi di Jesi. Prosegue l’apprendimento alla scuola Nautica d’Ancona conseguendo la patente nautica per le barche di piccolo cabotaggio.
All’età di 16 anni frequentava la sezione del Partito Socialista di Corso Mazzini dov'era nato, con l’amico Tiraboscbi, ed è sempre vicino a lui durante la sua ascesa nella politica. Dopo i dissesti di mani pulite cerca di convincere, insieme ad altri, Tiraboschi a proseguire nel suo impegno, fino al rientro in politica.

Comunque Contri all' epoca non volle ma far parte Integrante del tessuto politico. Nel 2004 all’incontro con De Michelis, all’inaugurazione della federazione del nuovo PSI di Ascoli Piceno gli viene proposto di candidarsi alle amministrative provinciali e comunali. Riesce ad ultimare il quorum dei candidati per la presentadone delle liste del Nuovo PSI e in tre seggi riesce a prendere circa il 22% dei voti del PSI e con i suoi candidati il 43 %. Diviene Segretario Territoriale per la Vallata del Tronto del Nuovo PSI comprendente i Comuni di Castel di Lània, Oflida, .Appignano, Folignano, Maltignano, Colli del Tronto, Force. Non accetta di candisarsi alle regionali. Ultimo dei suoi tesserati il. sig. Paolo Forlì. Membro del Consiglio del direttivo regionale del PSI, Contri attualmente è in disaccordo con le scelte di Angelo Tiraboschi, ed è in disaccordo con la stessa segreteria dcl Nuovo PSI e con chi la gestisce.

L’artista.
In gioventù Contri fa parte delle avanguardie e dei movimenti artistici moderni insieme con I ‘amico Enzo Cucchi, ed insieme danno vita al concetto di transavanguardia che il critico Achille Benito Oliva considera come l’innovazione dell’arte moderna. Dopo una discussione avuta con il critico, il Contri non segue più il movimento, dìstaccandosene.

Dipinge il suo primo quadro ad olio all’età di dodici anni, esegue la sua prirnascultura in legno a 14 anni, e il suo primo bronzo all’età di 28. Il suo primo lavoro per un’Amministrazione Comunale all’età di 40 anni e l’ultimo monumento eseguito nel 2004.

Gli viene assegnata la cattedra di scultura dal nudo all’Accademia di belle arti di Macerata, dalla quale si dimette per i troppi impegni. Esegue una croce pettorale particolarissima per Sua Santità Giovanni Polo II nel ‘90 e nello stesso anno entra come incisore e consultore tecnico, ai Musei Vaticani. Governatore dello Stato Pontificio all ‘epoca il Card. Sebastiano Baggio.Ha eseguito per la committenza Vaticana monete, francobolli e medaglie.

Temi piu importantì eseguiti: Cinquecentenario di Colombo, moneta da 500 lire.. viaggi del Papa Giovanni Paolo II Francobolli - Enciclica Papale Veritatls Splendor, moneta da 500 lire - Riabilitazione di Galileo Galilei, francobolli - Monetazione aurea per il Giubileo - Giornata mondiale della gioventù, medaglia, raduno di Campostela — Giornata mondiale della gioventù. medaglia, raduno d Denver - le medaglie annuali dei musei Vaticani dal 91 al 2000 - medaglia della pace dell’incontro di Assisi con Giovanni Paolo II e i Patriarchi rappresentativi delle altri religioni. Ecc.

Gli viene assegnato il lavoro per la riproduzione di gioielli archeologici per la vendita nei Musei Vaticani. Attualmente con il pontificato di Benedetto XV gli è stato còncesso di allestite un punto vendita per le sue creazioni orafe all’interno dell’emporio Vaticano. Primo lavoro eseguito per Sua Santità Papa Benedetto XVI°, croce pettorale.

Alcune sue sculture nella provincia di Ascoli Piceno sono:
Monumento al Bersagliere, giardini di Ascoli Piceno - Anacron, Borgo Solestà, Ascoli Piceno
Monumento alla solidarietà. bronzo, piazza bambini ‘del mònido, San Benedetto del Tronto -
Monumento, a Salvo D’Acquisto, bronzo, Folignano -- Monumento al Generale Dalla Chiesa
bronzo, piazza dalla Chiesa, Montegranaro — Bronzi di olimpia, allo stadio di Montegranaro.

05/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati