Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pallamano A2: L’Ascoli si riscatta

Ascoli Piceno | Vince 30 a 25 sulla Semat Fondi e scaccia i fantasmi di Cingoli.

Ascoli - Semat Fondi  30 – 25 (19-11)

I tabellini:

Ascoli Pallamano - Collevecchio, Di Gialluca F., Franchi(1), Spanu, Cotellessa (9), Di Gialluca A. (7), Fonti (2), Bolla(1), Salvucci(3), Maras (5), Di Marcello(1), Ruggieri(1), Caponi, Salvi.
Allenatore: Fonti / Mazzocchi

Semat Fondi - De Angelis, Panariello(3), Sanchez(11), Di Lelio(4), D’Ettorre(3), Di Manno G. (1), Marcone(1), Di Manno V., Salemme, Conte(2),Zollo, Pestillo.
Allenatore: Padrone / Manzi

Arbitri: Marcelli Massimiliano e Marcelli Alessandro
Primo tempo: 19 -11
Rigori: Ascoli 3/6
Ascoli Piceno; 25 febbraio 2006
Spettatori: 100 circa


Serviva una prova di carattere per scacciare i fantasmi di Cingoli  e il ricordo di quei 60 minuti da incubo, che sette giorni prima erano costati la sconfitta e tre punti persi in classifica. L’occasione è propizia, in casa contro una squadra come il Semat Fondi, che occupa i bassifondi della classifica. Alla fine la reazione che ci si attendeva è arrivata: sabato sera l’Ascoli ha vinto in scioltezza, più di quanto il risultato finale di 30-25 lasci credere.

L’avvio degli ospiti  è perentorio: difesa attentissima e belle parate di De Angelis che  “sigilla” la propria  porta per ben 3 minuti, mentre il risultato vola sul 0-2. I bianconeri scacciano i fantasmi di Cingoli che  aleggiano sul parquet del  Palas Monterocco per 191 lunghi secondi, con una splendida realizzazione di Paolo Cotellessa seguita immediatamente da uno rigore di Maras.

Da questo momento in poi esisterà sul parquet una sola squadra, quella bianconera che piazza un micidiale 6-0 nei 5 minuti successivi con le realizzazioni di uno scatenato Cotellessa quattro goal nei primi otto minuti di gioco, di cui due in inferiorità numerica per la sospensione decretata ai danni di Ivica Maras.

I Fondani non riusciranno  più a ricucire il margine: a metà gara dividono le due squadre 8 lunghezze (19-11), nella ripresa si oscilla tra le 5 e le 10 e l’Ascoli da sempre l’impressione di controllare con sicurezza la gara, anche quando Fonti schiera in campo  Di Gialluca F., Di Marcello, Bolla,Salvucci, Salvi e Ruggieri, praticamente la formazione Under 21.

Sul piano individuale Salvucci ha confermato il suo momento di grazia e sono apparsi in buona ripresa anche  Cotellessa e Maras, che a Cingoli erano stati tra i più opachi.

Ottima la prova fornita dal portiere Francesco Di Gialluca autore di interventi spettacolari ed efficaci,  neutralizzando in più di un frangente i potentissimi tiri in sottomano del gigante cubano Luis Enrique Sanchez.

Analizzando l’incontro abbiamo assisito ad un primo tempo spumeggiante con il poker d’assi Paolo Cotellessa (migliore in campo e top scorer bianconero con 9 reti), Andrea Di Gialluca, Maras e Salvucci che regalano emozioni ed efficaci trame di gioco per tre quarti del match, permettendo ai bianconeri di volare sul 28-18 massimo vantaggio.

Tre punti meritati e voluti fino in fondo, frutto del grande lavoro psicologico svolto in settimana da Mister Fonti.

Positivi i commenti del dopopartita da parte dei dirigenti ascolani che hanno sottolineato come la squadra abbia dato chiari segnali di miglioramento fornendo una buona prova collettiva.

Soprattutto dopo una partenza stentata in cui gli ospiti  prendevano in buon margine di vantaggio rendendo la propria difesa inviolabile, i ragazzi di Fonti riescono a reagire senza demoralizzarsi mettendo sul campo grinta e determinazione che hanno portato alla tranquilla vittoria finale.

L’Ascoli  vendica così  l’immeritata e discussa  sconfitta dell’andata e conserva il quarto posto in classifica respingendo per il momento l’assalto degli emiliani del Castenaso autori dell’impresa di giornata con la netta vittoria sul Benevento capolista insieme al Noci, prima della trasferta bolognese.

Sabato prossimo insidiosa partita in terra umbra contro il Terni, vietato ripetere le distrazioni di Cingoli!

27/02/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati