Fotocineclub sambenedettese, al via l'ottavo corso
San Benedetto del Tronto | "Dalla pellicola al digitale" è il titolo del corso per aspiranti fotografi che partirà ad aprile.
Parte ai primi di aprile l’ottavo corso di fotografia per principianti organizzato dal Fotocineclub Sambenedettese, sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto, della FIAF la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e dell’ANAF l’Associazione Nazionale Arti Fotografiche.
Il corso la cui tenuta è gratuita (escluso il rimborso dei materiali d’uso) si rivolge come sempre a tutte quelle persone appassionate del mondo dell’immagine in generale e della fotografia in particolare e che, essendo in possesso di un’attrezzatura fotografica, vorrebbero trarne delle immagini valide sia dal punto di vista tecnico che estetico.
Gli istruttori, tutti del circolo fotografico, cercheranno infatti, oltre che insegnare le più elementari tecniche di base per la conoscenza e lo sfruttamento ottimale del mezzo fotografico, anche di infondere quella passione e far conoscere tutti quegli accorgimenti necessari per poter fare di un semplice hobby qual è la fotografia, un mezzo di creatività, di comunicazione, di studio e di ricerca, jn particolar modo oggi in cui si fondono vecchie e nuove tecnologie, il tradizionale mondo analogico della pellicola e quello fantastico del digitale che ormai ha invaso in modo preponderante il mondo della comunicazione, dello studio, del lavoro e della nostra vita di ogni giorno.
Si potrà così conoscere come è fatta e come funziona una macchina fotografica, la varietà degli obiettivi, come studiare la luce, i vari tipi di pellicole, la fotografia macro, le importanti regole della composizione e tante altre nozioni interessanti. Inoltre, da quest’anno, a seguito di numerose richieste il corso si svolgerà in due parti per poter affrontare e sviscerare, appunto nella seconda parte, il mondo della fotografia digitale con i suoi vari argomenti: risoluzione e dimensione di stampa, compressione delle immagini e i vari formati, il colore digitale ecc. e avere anche una conoscenza di base del computer, dello scanner e dei vari software indispensabili per poter gestire al meglio l’immagine digitale.
Le lezioni oltre che supportate da fascicoli settimanali e da pubblicazioni fotografiche saranno arricchite da proiezioni di diapositive e discussioni sui lavori fotografici a colori e in bianco e nero, nonché da alcune escursioni fotografiche all’aperto con prove pratiche e, per gli interessati, da una gita sociale a fine corso. I migliori lavori saranno infine esposti in una mostra fotografica presso la Biblioteca Comunale di San Benedetto del Tronto e sul sito internet del club riservato alle mostre fotografiche http://mostrefoto.altervista.org/ (per.es. ottobre 2004) A fine corso sarà inoltre rilasciato un Attestato di partecipazione.
Trattandosi di un corso a numero chiuso per ovvie esigenze organizzative, gli interessati sono pregati di contattare quanto prima il fotocineclub all’e-mail : fotoclubsbt@yahho.it o al fax:0735-86410 oppure telefonicamente al 338-2211211. Ulteriori informazioni sulla tenuta del corso, come date, orari, ecc. sono pubblicate sul sito internet del club http://sambfotoclub.altervista.org/
|
27/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati