Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ecco Tipicità: tutto il meglio della tavola marchigiana

Fermo | Parte la XIV edizione dl festival dei prodotti marchigiani; novità del 2006 una sezione dedicata al pesce

di Pierpaolo Pierleoni


Si avvicina ormai la XIV edizione di Tipicità, la rassegna gastronomica dei prodotti più pregiati e gustosi delle Marche. Dal 18 al 20 marzo Fermo ospiterà la manifestazione, ormai un vero e proprio festival dei prodotti tipici locali. Come sempre tantissime le specialità culinarie da gustare, dai salumi ai gformaggli, dai vini agli olii, dalle verdure a pasta, miele e marmellata, fino ai distillati.

Cambierà quest'anno anche il locale ospitante. Se negli ultimi anni Tipicità si era svolta alla Sadam di Campiglione, quest'anno si sposterà verso un capannone situato a Girola di Fermo. Una struttura nettamente più ampia della precedente, con ben 6.000 metri quadri di spazio a disposizione. Naturalmente ci si attende di ripetere, e magari di superare, l'esaltante affluenza di pubblico del 2005, con oltre 15.000 visitatori in tre grioni.

Ma oltre ad assaggiare prodotti, Tipicità è ormai anche un appuntamento ad ampio raggio, con ospiti provenienti anche da fuori, come lo stand dei Signori in verde, dedicato a 4 vini verdi provenienti da tutta Europa. Confermata anche La fucina della tradizione, uno stand esibizione in cui alcuni chef esibiscono la propria arte culinaria. Tra gli ospiti, figureranno quest'anno la Provincia di Ferrara e la regione tedesca della Franconia, con capitale Ansbach, con la quale la città di Fermo ha avviato lo scorso anno una serie di scambi culturali destinati anche a cultura, formazione e università.

Ma la novità più significativa di Tipicità 2006 è data dall'arrivo di una sezione dedicata al pesce. Protagonisti ne saranno in particolare gli esponenti di Scirocco 36, il consorzio che garantisce l'arrivo del pesce in tavola entro 36 ore dalla sua pesca. Ci sarà uno spazio tutto in blu, in cui sarà possibile immergersi nelle specialità dell'Adriatico. 

Ci sarà, come sempre anche spazio per alcuni congressi: si parlerà ad esempio di "Coltivare energia", argomento particolarmente d'attualità nel tempo della chiusura Sadam, in cui si parlerà delle fonti energetiche coltivabili. Si discuterà anche di Denominazioni d'origine delle Marche: tutela e trasparenza a garanzia del consumatore, e di Bieticoltura: quali prospettive dopo la riforma, Realtà ed evoluzione dell'agroalimentare nelle Marche, La qualità dell'olio tra scienza e tradizione (19 marzo); Chiusura il 20 marzo con le Grandi Marche: una terra, mille talenti e artigianato agroalimentare (20 marzo).

27/02/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati