Grande serata di musica d'autore con Giorgio Conte ieri sera a Ripatransone
Ripatransone | La grande musica italiana d'autore sbarca in uno scenario suggestivo come il teatro Mercantini: il risultato è una serata memorabile.
di Andrea Castelli

Giorgio Conte
Che dire di un evento in cui la grande musica d’autore approda in un piccolo gioiello come il teatro Mercantini di Ripatransone?
Sicuramente è un impresa non da poco descrivere ciò che si è visto, ascoltato e respirato nel teatro della piccola cittadina picena, protagonista in prima linea della rassegna promossa dal Bitches Brew, “Paesaggi Sonori”, come ha tenuto a precisare Sergio Trevisani nel presentare l’artista che di li a poco avrebbe dato il via a 2 ore di spettacolo indimenticabili.
Spettacolo perché Giorgio Conte sul palco non è solo musica: è parole, ironia, interazione, eleganza.
Fratello del più famoso Paolo, avvocato che dal 1993 abbandona le aule di tribunale per dedicarsi totalmente alla sua passione, quella che sin dall’infanzia ha condiviso con il fratello:la musica.
E da allora via a pubblicazioni di dischi, e soprattutto, tanta musica dal vivo, tournè in tutta Europa e in Canada, sempre con un notevole riscontro di pubblico e di critica.
E ieri sera è approdato nel club sambenedettese, in questa circostanza trasferito in quel fantastico teatro di Ripatransone, ovviamente colmo per l’occasione, per fare assaggiare al pubblico piceno dei brani del suo repertorio e soprattutto dell’ultimo disco, “Il Contastorie”, uscito nel 2003, e di cui questa data era una del relativo tour.
E il pubblico durante la serata ha ascoltato sicuramente buona musica, suonata dai fantastici musicisti che lo accompagnavano, per la precisione il poliedrico Alessio Graziani al pianoforte, trombone, fisarmonica e vari altri strumenti a fiato oltre che ai cori, Alberto Malnati al contrabbasso e cori e Alberto Parone alla batteria e cori; ma ha anche pensato, ha riso, ha cantato, si è divertita, insomma ha “vissuto” il concerto.
Concerto in cui Conte ha sfoderato vari temi, primo fra tutti, trattato con ironia, quello dell’abbandono dell’uomo da parte di una donna, ma anche il cibo, tema a lui caro (“…come sapete io tratto principalmente due temi nelle mie canzoni: il cibo e il tragico abbandono dell’uomo da parte di una donna…”).
Non è mancato neppure un doveroso omaggio al fratello Paolo.
E durante la serata, tra un brano e l’altro ha allietato i presenti con racconti, aneddoti e battute, uomo lui dalla semplice ironia, mai forzata, naturale, ma soprattutto, cosa purtroppo sempre più rara, sempre molto elegante.
Così fino all’ultimo brano oltre il quale richiamato a gran voce e dagli interminabili applausi, il nostro Conte ha concesso addirittura due bis.
E alla fine del concerto, quando si sono accese le luci, di nuovo prolungati e scroscianti applausi per colui che ha reso magica l’atmosfera all’interno di quello scrigno nella piccola cittadina di Ripatransone.
Serata dunque di quelle che non si buttano nel dimenticatoio per i – molti - fortunati presenti.
Ora, dopo questa memorabile serata, ulteriore successo della già citata nuova formula “Paesaggi Sonori”, l’appuntamento e per mercoledì 22, sempre alle 21.30, in un altro piccolo gioiello della nostra zona, il Teatro dell’Arancio di Grottammare, dove si esibirà Peter Erskine, uno dei più grandi batteristi jazz del mondo, in trio con il Lounge Art Ensemble.
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati