Acqua donata, non pericolosa
San Benedetto del Tronto | Alcuni chiarimenti del presidente Eusebi in merito ad una presunta pericolosità per la sicurezza dei degenti dell'ospedale, delle bottiglie in vetro.
di Eusebi
In merito alla donazione da parte del Rotary Club di San Benedetto una fornitura di acqua potabile all'ospedale, fonte di opposizione da parte di taluni espressa a mezzo stampa e motivata principalmente dal contenitore in vetro per presunta (ndr. immaginaria) pericolosità per la sicurezza, si vuole ribadire che proprio motivazioni di carattere qualitativo ed ecologico hanno determinato questa scelta.
Il trasporto dei resi verrà effettuato con gli stessi automezzi con i quali vengono consegnati i nuovi carichi di acqua destinata ai pazienti mentre la distribuzione delle bottiglie di acqua potabile ai degenti sarà gestita in autonomia come concordato con il Direttore della ZT 12 dell’ASUR Marche.
Il nostro intervento vuole ed in questo senso è stato già inquadrato in un progetto più ampio che prevederà al termine della nostra fornitura (che ricordiamo essere di 60.000 bottiglie) l'avvio della distribuzione di acqua potabile ai degenti prelevandola dalla rete idrica cittadina.
Stupisce constatare che analoga presa di posizione non sia stata assunta a seguito della recente nostra donazione al Centro Biancazzurro di un automezzo per il trasporto degli ospiti .... un mezzo di trasporto è oggettivamente più pericoloso di una bottiglia di vetro!!!
Il Rotary Club San Benedetto del Tronto Nord è stato fondato nel 2002 e già in pochi anni ha avuto occasione di qualificare la sua esistenza con interventi molto importanti sul territorio che hanno interessato prevalentemente la sfera dell’assistenza alle persone socialmente e fisicamente svantaggiate:
-abbiamo contribuito all’acquisto di un defibrillatore per la Misericordia di Grottammare,
-abbiamo arredato con dei bellissimi quadri dell’artista Colella il reparto di dialisi di questo ospedale,
-abbiamo donato un mezzo di trasporto al centro Biancazzurro ed abbiamo avviato una collaborazione con il centro stesso che ci vedrà impegnati con dei progetti di volontariato molto significativi,
-Con gli altri clubs delle Marche abbiamo istituito un campus annuale dove ospitiamo ragazzi diversamente abili con i loro accompagnatori.
Solo da persone irriconoscenti possono infatti essere definiti "portatori di acqua" coloro i quali donano un bene primario a persone in oggettive situazioni di disagio con il denaro proveniente dalle proprie tasche.
*Il Presidente
|
20/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati