Cupra: creata una postazione del "Filo D'Argento".
Cupra Marittima | E' stata attivata una postazione del Filo D'Argento-Auser. Grande la soddisfazione del sindaco Torquati.
di Andrea Boromei
Presso la sede del Comune è già attiva da oggi, una postazione del Filo D'Argento-Auser. Questa postazione è alla disponibilità di tutti gli anziani che desiderano semplicemente una compagnia telefonica o hanno bisogno di farmaci, della spesa o di qualcuno che li accompagni ad una visita medica.
Il numero gratuito da comporre in caso di tali necessità è l' 800995988, attivo di mattina dalle 9.00 alle 12.00, e di pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.
Il presidente dell' Auser provinciale Antonio Vagnozzi e il presidente del circolo culturale per anziani di Centobuchi, insieme ai volontari Umberto Pezzini ed Elio Marinelli hanno incontrato ieri il sindaco di Cupra Giuseppe Torquati per definire le caratteristiche salienti del servizio.
Il comune, infatti, ha messo a disposizione il locale, un computer, un fax, la postazione telefonica e un mezzo per poter accompagnare gli anziani. La postazione di Cupra ha lo stesso prefisso telefonico di quella di Centobuchi, perchè sono in un certo modo collegate dato che di mattina l'operatrice che risponderà alle chiamate sarà la signora Mirella Paccasassi di Cupra, mentre nel pomeriggio l'incaricato della postazione di Centobuchi.
La referente del Filo D'Argento di Cupra è la signora Leda Ascani, che ha fatto in modo che i volontari che fanno parte del suo progetto, potessero frequentare specifici corsi di formazione inerenti alle problematiche che andranno in seguito ad affrontare..
Augurandoci tutti che simili iniziative possano far breccia nella sensibilità di molte altre Amministazioni Comunali, (dato che per ora nella nostra provincia hanno aderito solo i comuni di Ascoli Piceno, Casteldilama, Centobuchi e Porto Sant' Elpidio), speriamo che molte persone trovino in questi operatori il calore, l'umanità e magari un briciolo di felicità oltre all'aiuto di cui necessitano.
|
16/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati