Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

17 Febbraio, “Vernacolo tra colli e mare” a Villa Belsito

Ripatransone | Serata culturale insieme a due poeti dell’associazione “Amici della poesia”.

gli Amici della Poesia, da sin. Piero Saldari,Angelo Ercole, il pittore Emidio Mozzoni, Antonello, assieme all'Arca dei Folli al centro la pittrice Annunzia Fumagalli a destra la poetessa Silvia Raccichini, con Danilo Tomassetti


A Villa Belsito di Colle Guardia, valtesino di Ripatransone, continuano I venerdì della poesia “Versi del mare e d’altre fonti”, i quali hanno raccolto la calorosa accoglienza, la curiosità e l’entusiasmo di protagonisti ed interpreti di venerdì scorso con Luciano Bruno Venusto, il poeta pescatore e il due GianLuca e Paolo Massetti, con i loro canti popolari SanBenedettesi, avvenimento seguito anche dai ragazzi ed insegnanti della scuola professionale di Cupra Marittima con la loro Radio WEB, per una ricerca sul mare.

Il 17 Febbraio, a partire dalle ore 20, il tema sarà il vernacolo tra “i colli e il mare” con due i poeti dell’associazione “Amici della poesia” di san Benedetto del Tronto.

Poeti Piero Saldari, insigne poeta del vernacolo di Ascoli Piceno e Angelo Ercole, letterato e cultore del vernacolo e le storie di mare di san Benedetto. I due poeti reciteranno assieme i loro scritti, creando associazioni, racconti, gusto del gioco poetico. In questa armonia dei versi, s’inserirà la piacevolezza e l’antica sapienza del duo musicale “I Menestrelli”: Antonio Cameli ed Ermanna Zarolli, i quali interpreteranno stornelli e canti popolari.

Angelo Ercole, conduzione Maria Elisa Redaelli coordinatrice dell’Associazione Culturale “Amici della Poesia”.

I versi del mare non potranno che essere accompagnate da piatti di pesce fresco, cucinato dal cuoco di bordo del peschereccio Audace dei fratelli del presidente di Belsito Nazzareno Romani.
Organizzazione Danilo Tomassetti, Silvia Raccichini coordinatori di Belsito Cultura in collaborazione con Amici della Poesia, L’Arca dei folli.

15/02/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati