Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto Mecenate Tronto

Spinetoli | Presentato dal sindaco di Spinetoli Canala, è uno strumento di coordinamento delle varie proposte di eventi culturali che si realizzano nel territorio dell’Unione.

Da sx: L'Assessore Damiani, il Sindaco Canala,Peppino Del Moro ideatore e curatore del progetto

Il Sindaco di Spinetoli, Angelo Canala, ha  presentato,  un progetto culturale integrato  che sarà sottoposto all’attenzione della Giunta dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto denominato: Progetto Mecenate Tronto

In pratica è uno strumento  di coordinamento delle varie proposte di eventi culturali che si realizzano nel territorio  dell’UNIONE.

E’  inoltre il mezzo per acquisire finanziamenti tramite le sponsorizzazioni con operatori privati, esclusivamente per quanto concerne, le iniziative organizzate a livello di UNIONE.

E’ la soluzione per  realizzare una programmazione intercomunale riguardante sia le iniziative culturali svolte come UNIONE, sia quelle organizzate dai singoli Comuni.

Gli obiettivi, del progetto sono indirizzati verso il superamento delle situazioni di criticità  in modo da avere una situazione in cui :

 non vi siano sovrapposizioni nelle date di svolgimento dei vari eventi nei singoli comuni;

 sia notevolmente aumentato l’utilizzo dello strumento delle sponsorizzazioni per il finanziamento delle iniziative;

 non siano organizzati nei comuni, eventi inerenti alla stessa tematica;

 sia favorita in forma stabile e consolidata, la rete dei comuni dell’UNIONE come strumento operativo privilegiato rispetto alle scelte dei singoli comuni;

 siano attivate procedure di BRAIN STORMING  e FREE WHEELS , in collaborazione con gli assessori alla cultura dei comuni dell’UNIONE per favorire la realizzazione di eventi innovativi e creativi;

 sia effettuata la pubblicizzazione degli eventi in forme standard affidabili, economiche, efficaci ed  omogenee;

 sia favorita e privilegiata la realizzazione di eventi importanti significativi  e consolidati nel tempo;

Nel dettaglio dei contenuti, Il progetto si attiverà realizzando una accurata ricognizione delle informazioni inerenti agli eventi culturali che si svolgono nel territorio dell’UNIONE, e di una loro elaborazione cornologica e tematica.

E’ prevista anche la possibilità, in alternativa all’utilizzo degli avvisi pubblici di sponsorizzazione, della istituzione di un apposito Team sponsorizzazioni (Mecenate Team Tronto), il quale, si occuperà di esplorare tutte le possibilità offerte da uno strumento di acquisizione fondi come i contratti di sponsorizzazione.

Il Responsabile del Progetto  è il Dott. Mario Conti, l’ideatore  e curatore è Peppino Del Moro, entrambi del Servizio Cultura del Comune di Spinetoli. Alla realizzazione ha collaborato l’Assessore alla Cultura Ing,. Carlo Damiani.

Ancora una volta il Comune di Spinetoli, mostra una particolare sensibilità nei confronti delle tematiche culturali, facendosi promotore anche di iniziative a livello di UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco che ha sottolineato l’efficienza e la creatività del Servizio Cultura.

15/02/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati