Importante vittoria della Pallamano Ascoli contro il Capua
Ascoli Piceno | Era importante vincere contro un avversario ostico e lAscoli Pallamano è arrivata in campo decisa a non perdere il treno che la potrebbe condurre ai play off promozione.
Capua – Ascoli 26 – 27 (13-17)
I tabellini:
Capua: La Rocca(3), Giordano (1), Gaglione, Diallo (5), Di Donna, Centore M., Carmando, Cardone (5), Zamparelli (7), Fusco, Di Felice G.(3), Di Felice F., De Serio (2), Centore F.
Allenatore: Panariello
Ascoli Pallamano: Collevecchio, Di Gialluca F., Spanu(3), Cotellessa (3),Di Gialluca A. (4), Fonti (4), Salvucci, Maras (10),Bolla, Di Marcello, Ruggieri(3). Allenatore: Fonti / Mazzocchi
Arbitri: Colletta – Pinto
Primo tempo: 13-17
Spettatori: 200 circa.
Ancora un successo di misura contro i campani, nella prima giornata del girone di ritorno, i ragazzi di Marcello Fonti sono riusciti a espugnare il campo del Centro Medico Capua, confermandosi al quarto posto in classifica, un traguardo che a inizio stagione sembrava irraggiungibile.
Sabato pomeriggio alla struttura geodetica di S.Angelo si è vista fin dalle prime battute di gioco la squadra Ascolana concentrata e determinata a fare risultato, con una attenta difesa e davanti subito a realizzare con Maras, Di Gialluca e Cotellessa fino a quando non ha abbandonato per infortunio, che hanno garantito il vantaggio mantenuto fino alla fine del primo tempo concluso con il punteggio di 17 a 13 per la Pallamano Ascoli.
Per l’intero primo tempo, le due squadre sono rimaste in equilibrio. Così è andata anche in esordio di ripresa, quando tra le due formazioni è proseguito il botta e risposta. Sono stati ancora una volta i minuti finali, quelli decisivi.
Ascoli, che dimostra una lucidità e una determinazione da grande squadra, è riuscita a realizzare la rete decisiva, mettendo a segno con il solito Fonti il 27 a 26 a centoventi secondi dalla sirena, difeso con i denti fino all’ultimo.
Fonti aveva chiesto ai suoi ragazzi di partire subito con ordine tattico ma più determinati e attenti rispetto agli ultimi incontri del girone di andata dove l’Ascoli aveva subito dei parziali iniziali davvero disastrosi e così i ragazzi hanno saputo rispondere alle sollecitazioni ed impostare l'incontro nel giusto modo.
Determinante la prova del portiere Collevecchio che ha saputo parare davvero tutto ciò che era possibile e solo negli ultimi minuti di gara, ha lasciato spazio al giovane emergente Francesco Di Gialluca autore anche lui di alcuni interventi determinanti.
Di rilievo, nell'analisi di fine gara la prova del rientrante Maras miglior realizzatore con 10 reti che insieme a Mister Fonti si è sobbarcato nell’infuocato finale di partita l’onere di finalizzare in rete la notevole mole di gioco sviluppata dalla squadra bianconera.
Una vittoria ottenuta ancor prima dell'inizio di gara grazie alla giusta concentrazione con la quale i ragazzi sono entrati in campo, sapendo che su questo terreno tutte le squadre che vi hanno giocato hanno incontrato notevoli difficoltà con i padroni di casa davvero coriacei se lasciati giocare con foga ed agonismo.
Tutto questo è stato reso più difficile dalle condizioni ambientali che i bianconeri hanno trovato: superficie di gioco in cemento – assenza dell’impianto di riscaldamento e tifosi abbastanza focosi che a bordo campo si sono fatti sentire, infastidendoli non poco.
Per l’Ascoli, che con questo risultato cancella in modo netto la brutta figura contro l’Ambra, è stata una vittoria che fa bene sia per la classifica che per il morale, è la dimostrazione di come il lavoro svolto in palestra porti, poi a risultati importanti.
Ora Fonti lavorerà per preparare la prossima gara interna con la Lazio, una squadra in grande difficoltà, per questo sicuramente temibile.
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati