E' Pasqualino Piunti il candidato di AN
San Benedetto del Tronto | Lo ha annunciato il Coordinatore Comunale Luigi Cava nell'Assemblea sul coordinamento programmatico.
di Carmine Rozzi

Pasqualino Piunti il candidato unico per AN
Era nell’aria e sabato se n’è avuta la conferma. L’ex Vice Sindaco della Giunta Martinelli, Pasqualino Piunti, è il candidato Unico d’Alleanza Nazionale. Lo ha sancito l’adunata per l’assemblea programmatica che si è tenuta sabato 28 gennaio presso la sala dell’auditorium Comunale. E’ stata la giornata nella quale il partito di Fini ha chiamato a raccolta le più importanti cariche locali, provinciali e regionali. Dal Coordinatore Comunale Luigi Cava al Presidente Provinciale Guido Castelli, al Coordinatore Regionale Carlo Ciccioli. Ospiti d’onore il Vice Ministro all’Economia Mario Baldassarri e l’Onorevole Giulio Conti.
Nel suo intervento-fiume Baldassarri ha illustrato le opere ed i risultati raggiunti dal Governo Berlusconi. Tra questi l’aumento della forza lavoro (un milione e passa di nuovi occupati), disoccupazione sotto al 4%, tasso di povertà abbassato. Per Baldassarri l’italiano medio non è stato mai bene come adesso nonostante che l’operato del Governo fosse stato reso difficile dalle traumatiche vicissitudini internazionali (11 settembre, guerra in Iraq) e da una opposizione a senso unico. A livello Regionale non sono mancate accuse alla giunta regionale per quelle che ha considerato come mancanze e ritardi nell’attuazione di interventi atti a migliorare gli assetti infrastrutturali (ponti sul Tronto) e sociali (disoccupazione, mancanza lavoro).
Il Presidente Provinciale Guido Castelli premeva sottolineare come ormai le Marche siano diventati un feudo rosso dove la sinistra, con gli anni, è riuscita a crearsi una solida ragnatela burocratica emarginando qualsiasi tentativo di “infiltrazione” avversaria. L’Onorevole Conti insisteva sulla necessità di stabilire e definire al più presto la strategia delle alleanze in prospettiva elezioni. Per il Coordinatore Regionale Ciccioli non è ancora detta l’ultima parola in fatto di risultati elettorali ma occorre che gli altri partiti seguono l’esempio di compattezza e determinazione della quale ha dato prova An in questi ultimi mesi.
A chiusura l’intervento del nuovo eletto Piunti che ringraziava il partito e si premuniva di fa sapere come questa sua designazione fosse in sintonia con la strategia di partito tesa a far risaltare il bisogno di agire compatti ed uniti pur conservando ognuno la sua propria autonomia e integrità di partito. “ Occorre ripensare il modo di fare politica – proseguiva Piunti – ritornando alla comunione di intenti che ci portò alla vittoria nel 2001. Il candidato di An è espressione di una chiarezza di percorso, sempre coerente e partecipe con spirito di collaborazione e partecipazione. Ad una Cdl compatta con una figura in grado di cementarne la forza elettorale non avrei niente in contrario a cedere il passo. Purchè non sia il ripetersi di quella demagogia che ci ha portati al commissariamento”.
|
30/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati