Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presepe vivente di Cellino: boom di presenze

| CELLINO ATTANASIO - Nonostante il tempo inclemente, moltissima gente è arrivata per seguire la manifestazione, tanto che gli organizzatori hanno dovuto far ripetere per due volte la rappresentazione per dar modo a tutti di seguirla al meglio.


Grande affluenza di visitatori per la XVII edizione del presepe vivente di Cellino. Nonostante il tempo inclemente, moltissima gente è arrivata per seguire la manifestazione, tanto che gli organizzatori hanno dovuto far ripetere per due volte la rappresentazione per dar modo a tutti di seguirla al meglio.

Guidati dal suono delle zampogne gli spettatori hanno ripercorso il viaggio di Giuseppe e Maria attraverso le strade, i vicoli e gli scorci del centro storico di Cellino, un centro storico che ancora conserva integro il suo assetto medievale fatto di stradine strette, scalinate, larghi, piazze ed affacci.

Il percorso è stato suddiviso in oltre venti tappe, si andava dalla scena dell'Annunciazione, al Viaggio verso Betlemme, con il Mercato, il Censimento, L'Angelo che avverte i pastori, fino a giungere alla Natività.
Caratteristica peculiare del presepe di Cellino è quella di fondere scene della natività con scene che richiamano le tradizioni della cultura popolare del territorio abruzzese, con antichi mestieri artigiani, scena di vita famigliare e danze e musica che ci ricordano un tempo remoto.

In questa edizione, grazie all’apporto del Rogo Teatro, si è puntato molto sulla riscoperta delle nostre tradizioni.
Durante tutta la rappresentazione una fitta nebbia ha ricoperto Cellino, dando all’ ambiente un che di magico, un atmosfera irreale che per una notte ha lasciato il paese in un limbo sospeso tra passato è presente, una consistenza impalpabile, sfuggevole, la stessa consistenza di un sogno.

27/12/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati