Agricoltura: scadono venerdì le domande per i danni causati dalle eccezionali nevicate del 2005
| ANCONA - Al provvedimento sono interessati i titolari delle imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi comprese nelle province di Ascoli Piceno e Macerata e, in parte, quelli residenti nelle province di Pesaro e Ancona.
Scade venerdì 30 dicembre il termine per la presentazione delle domande per i danni causati dalle eccezionali precipitazioni nevose che hanno colpito le Marche nel periodo compreso tra il 23 gennaio e il 4 marzo del 2005. Lo stabilisce l’art. 5, comma 5, del Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n.102, in base al quale la Giunta regionale ha definito le modalità e le procedure per la concessione dei contributi.
Al provvedimento sono interessati i titolari delle imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi comprese nelle province di Ascoli Piceno e Macerata e, in parte, quelli residenti nelle province di Pesaro e Ancona. Le domande, da compilare utilizzando l’apposito “modello B” scaricabile dal sito www.agri.marche.it, vanno inviate al seguente indirizzo: Regione Marche - Centro Operativo di Muccia e Fabriano e Opere pubbliche di emergenza,via Bocconi, 28, 62100, Ancona. Al fine di corredare le domande della documentazione tecnica richiesta, la Giunta regionale ha previsto un nuovo termine di 90 giorni, a partire dalla data di ricevimento delle domande di contributo.
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati