Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cava Vs Gaspari: 1° Round dell'incontro promosso da ilQuotidiano.it

San Benedetto del Tronto | (In ordine alfabetico) Luigi Cava e Giovanni Gaspari. Il primo Coordinatore Comunale di Alleanza Nazionale ed il secondo Presidente Provinciale della Federazione dei D.S. a confronto su "San Benedetto: quale futuro?. Traffico, Prg, PAI, Scuole, Turismo.

di Adamo Campanelli


Si è tenuto ieri sera presso la Sala Auditorium della Biblioteca Comunale un incontro dibattito organizzato da ilQuotidiano.it sul tema “San Benedetto: quale futuro ?”. Protagonisti del faccia a faccia politico (in ordine alfabetico) Luigi Cava e Giovanni Gaspari. Il primo Coordinatore Comunale di Alleanza Nazionale ed il secondo Presidente Provinciale della Federazione dei D.S.

Moderatore è stato il direttore del quotidiano on-line Mimmo Minuto. Le domande che hanno spaziato dall'occupazione al sociale, dallo sport al turismo, dalle prospettive di sviluppo agli orientamenti dei rispettivi schieramenti hanno visto i partecipanti illustrare quali sono le priorità che i loro partiti considerano più attuali per il futuro sviluppo della città.

TRAFFICO
Le targhe alterne. Secondo voi servono oppure no ?

Luigi Cava:”Quello del Commissario è stato un provvedimento di urgenza, che purtroppo non risolve il problema, radicato sul numero di autovetture che in tutto il mondo è sempre più in crescita. Bisogna affrontare interventi per un uso corretto dei mezzi pubblici, analizzare il problema attraverso una capacità politica che sia in grado di relazionarsi con i cittadini.”

Giovanni Gaspari:”Gli approcci utilizzati per risolvere questo problema vengono affrontati in maniera differente dagli schieramenti, la passata amministrazione ha scelto di togliere una pista ciclabile, o le domeniche ecologiche, senza contare le agevolazioni ridimensionate per l’uso dei mezzi pubblici, noi del centro sinistra abbiamo una cultura della tutela per ciò che ci circonda diversa.”

Bretella, terza corsia, arretramento dell'autostrada, interventi di superficie sono alcune delle soluzioni fin qui avanzate ma quali sono le vostre proposte per cercare di risolvere il problema del traffico e, conseguentemente, dell'inquinamento cittadino?

Giovanni Gaspari:”La classe politica in generale ha pensato in questi anni che tutto doveva essere compreso in 24 kmq di superficie. Bisogna invertire rotta e investire su altro, come sulle autostrade del mare e il potenziamento delle ferrovie, incentivando su mobilità alternativa."

Luigi Cava:”Ci deve essere una strategia, perché le piste ciclabili hanno un senso se collegano punti strategici, come chiese, centri commerciali…importante inoltre, avere una posizione chiare tra le coalizioni che molte volte diverge, fare un piano di potenziamento del trasporto pubblico in concertazione con la Start."

PIANO REGOLATORE

Il Prg o Piano idea della passata Amministrazione, tranne che alla Lista Martinelli e pochi altri sembra non piacere a nessuno. Persino Alleanza Nazionale lo ha definito non molto tempo fa "senza anima". Ma intanto al prof. Bellagamba spetta una parcella piuttosto congrua (3-4 cento mila euro). Soldi sprecati?

Luigi Cava:”Senza anima per 3 ragioni: non è un piano regolatore partecipato, in quanto la città non lo sente proprio, bisogna fare “lobby”, nel senso di fare pressione sugli organi istituzionali, per la città.
Secondo, non ha una visione strategica, visto che non prevede le necessità da qui a 20 anni del territorio, e terzo doveva tener conto degli altri comuni limitrofi, realizzando una concertazione per una programmazione equilibrata del territorio”.

Giovanni Gaspari:”
Condivido le cose dette, questo mi fa pensare che Martinelli abbia fatto male…Centro destra e centro sinistra devono essere dello stesso avviso, nessuno si deve fare “sacco” della città per arricchire gli speculatori.
Il PRG non ha un’analisi socio economica, il che è vergognoso, quasi che non si sappia per chi o per cosa è stato fatto, ed avere un quadro generale della situazione è importante, sapere quanti anziani, giovani, bambini ci sono per fare delle scelte ponderate”.

23/12/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Articoli correlati

23/12/2005
Gaspari Vs Cava: 2° Round
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati