Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari Vs Cava: 2° Round

San Benedetto del Tronto | Si accende il dibattito tra i due politici, altri temi affrontati, nello "scontro". PAI, turismo, scuole...e una provocazione.

di Adamo Campanelli

PAI
Per risolvere in modo completo il problema della messa in sicurezza del Fiume Tronto (ponti, riprofilatura degli argini, delocalizzazione degli insediamenti industriali) la somma a suo tempo stanziata ed ottenuta di 17 milioni di euro è diventata largamente insufficiente. Cosa si risolve con la costruzione del ponte sulla SS16 visto che, a detta di molti esperti il vero "tappo" è costituito dagli insediamenti a monte di quest'ultimo e da quello sulla ferrovia?

Giovanni Gaspari:”Il pericolo di esondazione del Tronto è grande e quello che resta da fare ora è il Ponte sulla ferrovia e il ponte sulla statale SS16, questo, per ridurre l’area esondabile del fiume, che ricordo, ciclicamente secondo gli esperti può ripetersi”

Luigi Cava:”L’ANAS e le ferrovie hanno sottovalutato il problema e mentre il primo sta muovendo dei passi per l’apertura dei cantieri, i secondi sono in grave ritardo, dal 2000 33 miliardi delle vecchi lire sono stati stanziati ma non utilizzati.”

Scuole. Come risolvere i problemi?

Luigi Cava:”La passata amministrazione ha investito tanto, 6 milioni di euro in 4 anni, i problemi sono rappresentati dalla capienza di alcune scuole che non riescono a contenere gli iscritti e di altre che potrebbero offrire dei posto in più. Ci sono cose che funzionano, altre no, a San Benedetto c’è un servizio che richiama soggetti esterni, circa 140 ragazzi, che danno orgoglio, ma che mettono in difficoltà le strutture, bisogna adottare una politica comprensoriale.”

Giuseppe Gaspari:”Non capisco dove sono stati spesi 6 milioni di euro…nessuna scuola nuova, palestre chiuse in alcune da diversi anni. Sicuramente non faremo un bene alla città penalizzando chi vuole usufruire dei nostri servizi. I bambini sono distribuiti male a causa anche di una ordinanza nazionale, ma c’è mancanza di buon senso e incapacità di gestire e governare."

Turismo. Quale futuro?

Giuseppe Cava:”Fare turismo a San Benedetto come gli anni passati non è più così facile, non basta il mare, il sole, la spiaggia…bisogna rilanciare il gruppo imprenditoriale, le categorie, che devono crederci. Incentivare le attività e dare la possibilità a tutti di mettersi a norma di sicurezza (comprese le piccole pensioni). La Sentina e il Palacongressi in questo potrebbero rappresentare volano per lo sviluppo turistico, sicuramente per il secondo una destinazione sbagliata sarebbe quella di diventare un multisala”.

Luigi Cava:”Il turismo ha poche risorse finanziare in bilancio. Trovo che il Consorzio Turistico abbia rappresentato inizialmente un’ottima scelta per un discorso intercomunale ma ora da qui a 15 anni la città avrà concorrenza spietata da altri paesi che hanno vissuto una crescita esponenziale come la Tunisia, la Croazia, il Marocco , la Slovenia…E’ necessario pensare ad un accrescimento dei servizi che possa creare occupazione; creare dei villaggi turistici naturali in un contesto più allettante per il turista.”

San Benedetto: quale futuro ? Risponda con uno slogan che caretterizzi il suo partito...

Luigi Cava:”Noi di AN siamo legati ai valori e ci schieriamo come un valore"

Giuseppe Gaspari:”Serietà, semplicità e rigore morale nell’interesse pubblico e collettivo”


Elenchi tre motivi per cui il suo interlocutore farebbe bene a fare una conversione politica a 360 gradi e passare nelle vostre fila..

Giuseppe Gaspari:”Cava ha maturità e intelligenza politica per cui non c’è ragione per cui debba abbandonare il suo partito…”

Luigi Cava:”Gaspari è una persona misurata, che crea polemica… ma è così nella politica, è un buon candidato per la parte avversa non per l’altra parte…”

23/12/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati