Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sri Lanka, un anno dopo

Porto Sant'Elpidio | “La solidarietà dei marchigiani per “fermare” lo tsunami ed altre ingiustizie”. Iniziativa regionale a Villa Baruchello

Martedì 27 dicembre apresso Villa Baruchello alle ore 18, a distanza di un anno del disastroso maremoto che il 26 dicembre scorso colpì il Sud Est asiatico, si svolgerà l’iniziativa di valenza regionale dal titolo “La solidarietà dei marchigiani per “fermare” lo tsunami ed altre ingiustizie”.

Verrà presentato il progetto “Villaggio Umana Solidarietà” destinato ai bimbi orfani di Matara nel sud dello Sri Lanka. L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ha promosso questo importate intervento di cooperazione decentrata mediante l’Organizzazione non governativa G.U.S. (Gruppo Umana Solidarietà).

Un progetto a cui hanno e aderito nel tempo con grande slancio, generosità e cospicue risorse la Regione Marche, le altre Province marchigiane, 26 Comuni del nostro territorio e la Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi di Torino, associazioni e numerosi cittadini che hanno voluto inviare il proprio contributo. Si è costituito così un ampio e prestigioso coordinamento per la realizzazione della struttura che ha un costo complessivo di circa 674. 000 euro da investire nell’arco di 36 mesi.

“Si tratta di un intervento di ampio respiro, che lascerà nello Sri Lanka un segno importante e permanente della solidarietà della comunità marchigiana - ha sottolineato il presidente della Provincia Massimo Rossi che ha aggiunto - il carattere modulare del progetto consente di destinare contributi alla realizzazione di specifiche opere nell’ambito del Villaggio, dando modo ai Comuni ed agli enti donatori di legare il loro nome alle strutture finanziate creando così un legame forte con la popolazione dello Sri Lanka”.

Dopo il saluto del sindaco Mario Andrenacci, si susseguiranno gli interventi coordinati dall’ assessore comunale alla Cultura Renzo Franchellucci. Prenderanno la parola l’ambasciatore in Italia della Repubblica dello Sri Lanka S.E. Eluppiti Mudiyanselage R.M. Perera, il presidente della Provincia Massimo Rossi, il presidente del GUS (Gruppo Umana Solidarietà) Paolo Bernabucci e gli assessori alla Cooperazione delle Province Marchigiane.

Concluderà il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. Nel corso dell’iniziativa verrà inoltre esposta la mostra della fotografa Barbara Di Cretico.

L’esposizione conta 30 fotografie a colori che documentano la vita nello Sri Lanka dopo la terribile calamità dello tsunami con ritratti di orfani, di pescatori e tante immagini realistiche che testimoniano fedelmente la drammaticità dell’evento.

23/12/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati