Arriva il il Presepe vivente di Riondino e Bollani
Porto San Giorgio | Appuntamento fissato per venerdì 29 alle ore 21.15 presso il teatro comunale
di Stefania Ceteroni
Giovedì 29 dicembre appuntamento natalizio per la stagione di prosa del Comunale realizzata da Comune e Amat con Il presepe vivente e cantante, operina scritta, interpretata e diretta da DAVID RIONDINO e STEFANO BOLLANI. In scena accompagnano la voce e la chitarra di Riondino e il pianoforte del jazzista Bollani le “statuine cantanti” Paolo Benvengù, Monica Demuru, Petra Magoni e Mauro Mengali.
Cosa passa per la testa dei pastori del presepe, immobilizzati nella loro condizione di statuine perenni? Come possono pensare sè stessi e immaginare gli altri, in quella fissità senza tempo? David Riondino, affabulatore di professione, e Stefano Bollani, musicista e pianista jazz di fama internazionale, provano a immaginarlo in un racconto musicato che prende a pretesto il presepe per mettere in scena proprio l'immobilità, quella che coglie i pastori in adorazione del bambino nella grotta. Scopriamo così che la meraviglia di quell'attimo ben presto si ribalta nel suo opposto: lo scoramento di chi scopre d'essere privato per sempre della possibilità di muoversi e dunque di guardarsi intorno, di parlare, di innamorarsi, di vivere. Dal dialogo surreale tra i pastori, il narratore e le note inarrestabili di un pianista prende vita un racconto stralunato e senza tempo che alterna ai pastori e personaggi tratti dal nostro presente, colti nell'attimo dilatato che precede un qualche decisivo accadimento.
I biglietti di posto unico numerato sono in vendita a euro 18,00, ridotto euro 15,00. Informazioni e biglietteria: Teatro Comunale piazza del Teatro Porto San Giorgio (Ap) tel. 0734/672470; Comune di Porto San Giorgio/Assessorato alla Cultura tel. 0734/680238; Eventi Culturali tel. 0734/902107; Amat tel. 071/2072438 - fax 071/54813; biglietteria on line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> e www.charta.it <http://www.charta.it/> ;
Inizio spettacolo ore 21.15 ---
Cosa passa per la testa dei pastori del presepe, immobilizzati nella loro condizione di statuine perenni? Come possono pensare sè stessi e immaginare gli altri, in quella fissità senza tempo? David Riondino, affabulatore di professione, e Stefano Bollani, musicista e pianista jazz di fama internazionale, provano a immaginarlo in un racconto musicato che prende a pretesto il presepe per mettere in scena proprio l'immobilità, quella che coglie i pastori in adorazione del bambino nella grotta. Scopriamo così che la meraviglia di quell'attimo ben presto si ribalta nel suo opposto: lo scoramento di chi scopre d'essere privato per sempre della possibilità di muoversi e dunque di guardarsi intorno, di parlare, di innamorarsi, di vivere. Dal dialogo surreale tra i pastori, il narratore e le note inarrestabili di un pianista prende vita un racconto stralunato e senza tempo che alterna ai pastori e personaggi tratti dal nostro presente, colti nell'attimo dilatato che precede un qualche decisivo accadimento.
I biglietti di posto unico numerato sono in vendita a euro 18,00, ridotto euro 15,00. Informazioni e biglietteria: Teatro Comunale piazza del Teatro Porto San Giorgio (Ap) tel. 0734/672470; Comune di Porto San Giorgio/Assessorato alla Cultura tel. 0734/680238; Eventi Culturali tel. 0734/902107; Amat tel. 071/2072438 - fax 071/54813; biglietteria on line www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> e www.charta.it <http://www.charta.it/> ;
Inizio spettacolo ore 21.15 ---
|
23/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati