Maurizio Torresi, dirigente del Montegranaro Calcio: Juniores, categoria da valorizzare
Montegranaro | Da anni al fianco delle giovanili della società calzaturiera, Torresi chiede attenzione ad un prodotto fortemente sottostimato
di Paolo Gaudenzi
Recentemente al pianeta calcio sono stati affibbiati tutti gli aggettivi del mondo onde descriverne il particolare momento negativo.
Plusvalenze fittizie, ingaggi esorbitanti, giocatori-mercenari, fallimenti e “Lodo Petrucci” non solo a livello professionistico ma con malori amministrativi caratterizzanti numerose società dilettantistiche.
Parte da questa riflessione Maurizio Torresi, imprenditore veregrense nel ramo dei pellami, da anni dirigente della massima espressione del settore giovanile della sua città: la categoria Juniores.
“Non ho la presunzione di essere a conoscenza della ricetta che cura il calcio – esordisce Torresi – ma credo che per far bene non bisogna neanche rivoluzionare lo sport: secondo me è sottostimata e priva delle attenzioni che merita la categoria degli Juniores piena di talenti emergenti a basso costo”.
Entrando nel dettaglio prosegue: “Montegranaro da anni è al vertice per quanto riguarda il settore giovanile (sempre presente lo scudetto categoria Allievi 2000), vera e propia fucina di futuri talenti. Il mio è un costante invito rivolto alle società del comprensorio affinché validi elementi possano crescere e maturare con la casacca giallo-blù. In particolar modo mi riferisco alle squadre impegnate nei tornei “Provinciali”: affidate i ragazzi che meritano a noi militanti in categorie “Regionali”, vero e proprio banco di prova sia per l’uomo che per il giocatore che verrà”.
“La nostra città, sportivamente parlando – prosegue - è monopolizzato dal basket e siamo tutti felici per gli ottimi risultati dello stesso, sia in prima squadra che a livello giovanile, ma, da un altro angolo di valutazione, questo amplifica le nostre difficoltà nel reperire elementi da far crescere e maturare sui campi di calcio. Noi però andiamo avanti ugualmente disputando ormai da anni campionati d’alta classifica”.
“Tutto ciò è veicolato ad un fine: far capire ad osservatori, dirigenti, allenatori ed addetti ai lavori generici che gli Juniores devono essere seguiti con maggior attenzione proprio perché lo meritano. Perché affidarsi, nell’allestire le rose, a giocatori ormai fuori dal circuito che conta con ingaggi stratosferici e non puntare su promesse concrete a costi clamorosamente inferiori? Invito tutti a valutare i nostri effettivi, tutti validi come ad esempio il portiere Mercuri, i difensori Appignanesi e Basso, l’esterno sinistro Moretti, il mediano Boncori e l’attaccante Fabi”.
“Per dimostrare la mia buona fede – conclude il dirigente – allargo la panoramica anche su validi elementi di altre squadre nostre avversarie per farvi capire che, in queste sede, non è mia intenzione portare solo acqua al mio mulino, ma vorrei esprimere un generico appello al pianeta juniores mettendo sotto i riflettori la categoria. Andate a vedere e valutate gli elementi dell’Elpidiense Seghetta, Matricardi ed Ulivello; Capriotti del Centobuchi; Bassotti della Monturanese; Assenti dell’Acquaviva; Camaioni della Jrvs; Silenzi e Stefanini della Montegiorgese".
|
23/12/2005
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati