Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Bitches Brew Braido, Palmer, TM Stevens

San Benedetto del Tronto | Appuntamento domenica 4 dicembre.

Domenica 4 DICEMBRE il chitarrista Andrea Braido, accompagnato da Karl Palmer, mitico batterista degli E.L. & P (Emerson , Lake and palmer) e TM Stevens, sarà in concerto al Bitches Brew Jazz Club (C/O International Hotel) S. Benedetto Del Tronto per il progetto “PaeSaggi Sonori” realizzato nel contesto della programmazione del Bitches Brew.

Il concerto inizierà alle ore 21.30, ingresso: 15,00 euro; tessera iscrizione al club 10,00 euro adulti e 5,00 euro under 25 anni. Per informazioni al pubblico: tel.0735.753355.

Andrea Braido nasce a Trento il 26 Giugno 1964, il padre appassionato di musica, la madre pittrice. Fin dall'inizio il padre gli fa ascoltare George Gershwin, Stravinsky, Benny Goodman, Louis Armstrong e altri grandi capiscuola.

Nel paese dove Braido ha vissuto fino ai 19 anni la biblioteca comunale è dotata di un interessante sistema audio, perciò Braido passava intere giornate a leggere libri di astronomia e biologia mentre ascoltava dischi di Hendrix, Jimmy Mc Griff, Colosseum, Santana, Max Roach, Traffic, EL&P. Tutto questo ha influito moltissimo sulla formazione musicale di Braido che oltre ai dischi ascoltava i migliori gruppi locali che eseguivano brani tratti da Woodstock, Santana ecc. Spesso il batterista della band chiedeva a Braido se voleva suonare vedendo un bambino di 8 anni così interessato alle prove ed alla musica.

A soli dieci anni entra in una band (Quarta dimensione) di un paese vicino e suona 3-4 volte a settimana vivendo un'esperienza molto forte ed anche meravigliosa per l'età. Verso i dodici anni, un po' per una chitarra acustica che girava per casa, ma soprattutto dopo l'incontro con Luciano Olzer, chitarrista e grande esperto di Musica, inizia a suonare da autodidatta la chitarra. E' certo che le serate a casa di Olzer ad ascoltare Weather Report, Miles Davis, Charlie Parker, Al di Meola, Chick Corea, John Coltrane, per arrivare a Steve Reich e Luciano Berio, hanno un effetto fortissimo sul giovanissimo Braido che ormai inizia a suonare e studiare 7-8 ore al giorno ascoltando e cercando di imparare più possibile!

In seguito ad una borsa studio per il Berklee College Music Institute di Boston e dopo svariate Jam-sessions a New York, Braido decide di essere qualcuno nel suo paese e viene chiamato per un'audizione per Patty Pravo, dopo la quale parte per la sua prima tournee In quegli anni Braido suonò molto Jazz tra Genova e Milano nei locali storici, ma al contempo continuava a suonare molto rock-blues, e anche come bassista funky-jazz aveva diverse formazioni musicali. Facendo un salto a oggi, Braido, dopo aver suonato in molti dischi, tourneè, trasmissioni Tv, pubblicità ecc, ha deciso di essere indipendente e seguire i suoi progetti come quello che presenterà al Bitches Brew Jazz Club !

ANDREA BRAIDO: guitar
CARL PALMER : drums
TM STEVENS: bass & voice

02/12/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati