Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande musica al Teatro dell'Arancio di Grottammare

Grottammare | Terza Edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Premio Franz Liszt”

di Alessia Consorti

Dal 5 all’8 dicembre, si svolgerà presso il Teatro dell’Arancio, a Grottammare Alta, la 3° Edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Pianistica “Premio Franz Liszt”, indetto dall’ABAC Sezione Musicale Franz Liszt.

Il Premio, che intende evidenziare nuovi talenti nell’ambito musicale, si avvale del Patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero delle Pari Opportunità, dell’Ambasciata Ungherese, dell’Accademia Ungherese Lisztiana di Roma, della Provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto. Ben quindici pianisti, provenienti da tutto il mondo, si esibiranno davanti ad una Commissione Giudicatrice, rappresentata da maestri e musicisti di fama e prestigio internazionali.

A presiedere la commissione è il M° Laslo Gati, uno dei maggiori Direttori d’Orchestra canadesi oltre che eminente interprete della musica romantica europea e dei compositori del XX° secolo. Saranno presenti, come componenti di giuria, anche il M° Oliver Tony, Direttore d’Orchetra brasiliana e Compositore; M° Maurizio Barboro, Pianista; la Sig.ra Edith Murano, Pianista italo-argentina e docente di pianoforte principale ai Conservatori di Ginevra, ove risiede, e il M° Roberto Russo, Pianista e Direttore Artistico del Premio.

Il Concorso prevede una fase eliminatoria, che si svolgerà il 5 e il 6, una semifinale, che si terrà il 7, e una finale, prevista per la giornata dell’8 dicembre, che si concluderà con l’assegnazione dei premi.
Dopo la cerimonia di riconoscimento, alle ore 20.30, seguirà il concerto dei pianisti vincitori del Premio Franz Liszt.

Fa da cornice alla 3° Edizione del Concorso Internazionale la mostra d’arte Note in punta di pennello (La musica dipinta di Ludwig Van Molle) del pittore fiammingo Ludwig Van Molle, allestita dal 5 all’8 dicembre nella Chiesa di Santa Lucia del paese alto di Grottammare ed organizzata, così come il Premio Franz Liszt, da OpusMulti Produzioni.

L’ingresso al Concerto è libero, con posti limitati e numerati.
Per informazioni rivolgersi a Opusmulti Produzioni dalle ore 9.30/12.30 e dalle ore 16.30 alle 18.30 al numero 0735-757865

02/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati