Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Lavorare insieme" diventa una realtà

San Benedetto del Tronto | La relazione delll'Ing Guidi Massi.

di Ing. Guidi Massi

Ringrazio tutti Voi che avete accolto l’invito a partecipare al battesimo di questo laboratorio artigianale e artistico;  Vi ringrazio per la sensibilità dimostrata alle problematiche di quanti, diversamente abili, hanno diritto alla gratificazione sociale di una opportunità di lavoro.

La vostra presenza lo conferma.
Questa iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione Comunale uscente, coordinata dall’Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti, concretizzata dalle quattro Cooperative di assistenza sociale che operano nel ns. territorio:
l’Oleandro – il Biancazzurro – il Filo d’ Arianna – il CHAPP.

L’iniziativa è nata con un contributo straordinario dell’Amministrazione Provinciale su uno schema di difficile ed onerosa concretizzazione.

In assenza dell’ Amministrazione Comunale, raccogliendo idee e disponibilità, le coordinatrici Grazia Ficcadenti ed Alberta Palma, con il concorso dei rappresentanti delle altre Cooperative socie, sono riuscite a iniziare questa nobile attività grazie alla determinante disponibilità dell’Amministrazione Provinciale, che ha canalizzato alla Cooperativa i fondi europei per l’avviamento al lavoro. Per le piccole spese iniziali siamo stati gratificati dalla Banca CARISAP e dalla Fondazione CARISAP, Istituzioni sempre sensibili, incondizionatamente, al sostegno delle attività locali.

Ovviamente attendiamo, a breve, qualche nuovo contributo perché l’attività della Cooperativa è affidata a tre determinanti fattori:
1. la disponibilità e sensibilità delle Istituzioni locali;
2. la canalizzazione preferenziale della potenziale clientela;
3. la solidarietà umana del volontariato e la disponibilità di Società ed Enti, che concedono contributi integrativi.

Fondamentali ed auspicabili il primo e il terzo punto (Istituzioni e Benefattori locali), ma certamente determinante è il secondo punto: la clientela potenziale.
La nostra struttura deve guadagnarsi la credibilità da parte dei Clienti, onde creare le premesse economiche per la continuità operativa e l’ampliamento dell’attività stessa.
Grazie !

02/12/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati