A Fermo parte il progetto "Un anziano per amico"
Fermo | Su iniziativa dell'Assessorato ai servizi sociali, è stato elaborato dalla sezione provinciale dell'Ancescao
Presentato ieri a Fermo, su iniziativa dell' Assessorato ai Servizi Sociali, il progetto "Un anziano per amico". L'iniziativa, volta a tutti i presidenti dei centri sociali di Fermo, è stato elaborato dalla sezione provinciale dell’Ancescao (Ass. naz. Centri sociali comitati anziani e orti), ed approvato anche dal comitato dei sindaci dell’ambito XIX. Ciò si è reso necessario anche in quanto l’ambito presenta, rispetto al territorio marchigiano, il più alto tasso di popolazione anziana, pari al 23% della popolazione totale. Di questi anziani, quasi la metà vivono soli.
"La carenza di relazioni sociali e di una stimolazione ambientale significativa - dice l’assessore Mariantonietta Di Felice - può spesso indurre l’anziano all’isolamento, all’emarginazione e alla decadenza psico-fisica e quindi alla incapacità di gestirsi autonomamente al proprio domicilio.
“Un anziano per amico” si pone l’obiettivo di attivare una serie di interventi che vanno ad integrare quelli socio-sanitari già erogati dal comune di Fermo e dai servizi sanitari competenti. Sono tre le azioni previste: l’assistenza domiciliare volontaria, al fine di alleviare momenti di solitudine e di sostenere l’anziano in piccole azioni quotidiane; attività di socializzazione ed integrazione per consentire all’anziano di partecipare alla vita comunitaria nonché la sensibilizzazione e promozione territoriale.
A tal fine viene divulgata l’iniziativa tramite incontri programmati di formazione nei vari centri sociali nei quali si tratteranno i temi di specifico interesse per chi è già in contatto con persone anziane e per chi vuole attivarsi per il benessere degli stessi.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati