Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Come sei cambiata", l'omaggio per immagini alla città

San Benedetto del Tronto | Presentato il libro fotografico di Franco Tozzi, edito dalla Confesercenti, che racconta il passato e il presente di San Benedetto attraverso le foto di ieri e di oggi

di Eleonora Camaioni

Un momento della presentazione


Una traccia visiva del passato per le nuove e future generazioni, ma anche uno sguardo ai cambiamenti che i luoghi di San Benedetto hanno subito negli anni. Tutto questo vuole essere il volume fotografico di Franco Tozzi dal titolo “Come sei cambiata. Omaggio a San Benedetto”.

Tozzi, fotografo per passione e collezionista di fotografie da vecchia data, ha attinto dai suoi archivi e ha realizzato un prodotto editoriale dal elevato contenuto culturale, un “regalo – come ama consideralo l'autore stesso – per tutti i sambenedettesi”.

Creato in collaborazione con Gino Troli (storico sambenedettese che ha redatto la presentazione) e Ferdinando Passamonti (che ha coadiuvato l’autore nella stesura dei testi e nella fase di stampa), il libro è un racconto per immagini della città delle Palme.

Le 750 foto presenti nel libro, corredate di didascalie, mettono in luce la storia e le vicende urbanistiche cittadine focalizzando l’attenzione sui nuclei centrali della realtà cittadina, sulle attività del mare, sugli uomini di un tempo e raccontando le trasformazioni sociali urbani.

Il porto, la Palazzina Azzurra, “lu fusse” (come viene chiamato il torrente Albula), il lungomare, viale Secondo Moretti, la vecchia pescheria, le balaustre del Corso, il vecchio Municipio, lo stabilimento dei Bagni sono solo alcuni dei luoghi presenti nel testo.

Insomma tanti luoghi della memoria ma anche i grandi eventi che hanno sconvolto la città come la guerra, l’alluvione del 1955 e la tragedia marinara del Rodi o che l’hanno rinnovata come la costruzione del molo sud, del lungomare, della Basilica-Cattedrale “Madonna della Marina”.

In 350 pagine vengono fermati i momenti della San Benedetto ieri e di oggi.Il volume è edito dalla Confesercenti e la cooperativa “Riviera delle Palme”.

“La voglia di pubblicare un volume sulle attività e la vita cittadina – ha spiegato Paolo Perazzoli, segretario della Confesercenti – è nata dall’elevato valore culturale del volume e dal desiderio di omaggiare le categorie di lavoratori del mare, del turismo che assieme ai commercianti, sono state e sono le protagoniste indiscusse dello sviluppo della città”.

All’interno del volume ci sono alcune particolari immagini come una serie di cartoline degli anni ’50 e ’60 e un particolarissimo acquerello del ‘600 di un pittore inviato in città dallo Stato Pontificio per disegnare e monitorare la situazione della costa Adriatica nella nostra zona.

Il libro è in vendita al prezzo di 25 euro presso le librerie della città.

18/12/2005





        
  



1+4=
Gino Troli
Franco Tozzi, autore del volume
Paolo Perazzoli, segretario della Confesercenti
Tozzi insieme a Ferdinando Passamonti che ha collaborato alla realizzazione del libro

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati