PRI:"Riduciamo l'incentivo su recupero ICI"
San Benedetto del Tronto | Il Prof.Antonio Felicetti si chiede:"Che cosa è prioritario?".
di Prof.Antonio Felicetti *

Il Prof.Antonio Felicetti del PRI
Stiamo assistendo, sia nei programmi di alcuni partiti che nelle esternazioni di alcuni rappresentanti istituzionali, ad un primeggiare su come continuare a spendere allegramente i soldi dei nostri contribuenti.
Non si è levata una voce per la doverosa difesa dei diritti dei nostri concittadini che contribuiscono con oltre 80% al bilancio del Comune. Non una proposta che richiami una politica del rigore della spesa e dell’efficienza dei servizi .
Se fossi stato invitato dal Commissario Iappelli, come ex capogruppo del PRI per la consultazione sulla predisposizione della bozza di bilancio 2006,avrei sottoposto al Prefetto alcuni suggerimenti .
Quali indirizzi si intende inserire nel nuovo bilancio in merito al D.L.18/08/2000,n.267
per migliorare “ l’efficienza,l’efficacia ed economicità della macchina comunale “ ?
Un grande giurista americano del primo novecento (O.W. Holmes ) amava ripetere “Mi piace pagare le imposte; così facendo compro civiltà “ . Se provassimo a porre questo interrogativo ai contribuenti sambenedettesi ?
Che cosa si aspetta a dare applicazione al D.P.R. 7 aprile 2000,n.118 che “obbliga gli enti pubblici ad istituire l’albo dei soggetti cui sono stati erogati in ogni esercizio finanziario contributi…con la relativa disposizione di legge sulla base della quale hanno luogo le erogazioni …” . ? Questo regolamento amministrativo porrebbe un freno notevole agli sperperi clientelari che vengono deliberati sotto forma di contributi senza alcuna copertura di legittimità.
Dopo la rivoluzionaria sentenza del TAR Sardegna (2 agosto,2005-n.1729) sulla “rilevanza economica dei servizi socio-assistenziali e socio-educativi “, anche il nostro comune deve introdurre il principio della concorrenza e quindi della pubblica gara nel libero mercato per mettere al confronto i costi e la qualità di questi servizi che incidono per circa 7 milioni di euro nel nostro bilancio.
Che cosa è prioritario ridurre l’ICI sulla prima casa alle famiglie che hanno speso una vita per l’acquisto di un appartamento o continuare a ripianare le iniziative fallimentari degli eventi estivi come è stato fatto con l’ultimo contributo del comune di circa 180.000 € ?
Che cosa è prioritario investire sul nostro Museo del Mare,come ha fatto Genova, per offrire ai turisti testimonianze della nostra storia e civiltà o continuare a piangere se dovesse saltare il finanziamento per qualche “patacca estiva “ bocciata sia dai turisti che da tutto il nostro volontariato locale della cultura ?
Che ne pensa il Commissario di ridurre l’incentivo sul recupero ICI ( 7 % )che determina un evidente disparità di trattamento tra i diversi settori del Comune e destinare queste risorse aggiuntive ad altri servizi essenziali ?
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che il PRI ha posto più volte all’attenzione della maggioranza uscente ma non hanno avuto alcuna considerazione! Il Commissario potrebbe fare qualche cosa di più perché possiede l’autorevolezza e la competenza per imporre direttive rispettose del preminente interesse pubblico.
* Ex capogruppo del Pri.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati