Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il Porto sepolto"

Grottammare | Teatro delle Parola, si apre con Andrea Chimenti che canta Ungaretti

Secondo anno per il Teatro della Parola rassegna realizzata dai Comuni di Grottammare e Ripatransone e dall’Amat che in un unico cartellone propone il teatro tratto o fortemente ispirato dal testo letterario in due spazi teatrali suggestivi come il teatro Mercantini di Ripatransone e quello dell’Arancio di Grottammare. Dopo il rinvio dello spettacolo che avrbbe dovuto inaugurare a Ripatransone il cartellone, la rassegna si avvia venerdì 16 dicembre 2005 al teatro dell’Arancio di Grottammare con Andrea Chimenti in "Il Porto sepolto" Chimenti canta Ungaretti. Accompagna Chimenti, in scena al pianoforte, canto e voce recitante, il chitarrista Massimo Fantoni.

Quando l’uomo sente che le proprie forze non sono sufficienti a rispondere ai grandi interrogativi, l’iniziale senso di sconfitta si trasforma a volte in rinascita: tutto appare imporvvisamente in una forma nuova, ricca di contenuti e la vita acquista un senso nuovo. Anche il Tolstoj scrittore in carne ed ossa, e il tenente Drogo, personaggio del ‘Deserto dei Tartari’ di Dino Buzzati vedono entrambi naufragare certezze e speranze, e attraverso la sofferenza in loro qualcosa si schiude illuminandoli d’immenso. La voce del cuore è l'unica che può attraversare il muro delle apparenze restituendo la nostra vera realtà. Ungaretti parla con questa voce: “La grande poesia –dice Chimenti- è l'arte del raccontare cosa sta dietro, cosa si muove dentro, cosa scorre sotto e cosa passa al di sopra delle cose, dei nostri pensieri, azioni. Oggi si racconta spesso con parole e immagini che racchiudono il vuoto e io mi sento stanco, ho bisogno di ritrovare significati, di tornare alla fonte della buona acqua dove tutto ti parla, dove si passa dal distratto sentire all'ascolto e dall'ascolto al profondo sentire”.

Informazioni e prevendite: Teatro dell'Arancio, piazza Peretti Grottammare Alta; posto unico numerato euro 10,00, informazioni anche aall’ufficio cultura della Provincia di Ascoli 0736/277544-0736/277557-Amat 071/2072439 biglietteria on line www.amat.marche.it e www.charta.it. Inizio ore 21,15

Lo spettacolo è compreso anche nel programma di Sensi Piceni Teatro, realizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno insieme ad Amat e con il contributo della Fondazione Carisap.

13/12/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati