Tecnico Colture Biologiche Integrali: aperte le iscrizioni
San Benedetto del Tronto | Il corso, promosso dalla F.1 O.P. Soc. cons. p. Az., dallUniversità di Camerino, dal Centro Locale per la Formazione e dallIstituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno, è completamente gratuito.
Sono aperte le iscrizione al Corso FSE 2005 “Tecnico Colture Biologiche Integrali” che si rivolge a 15 laureati o laureandi che intendono specializzarsi acquisendo competenze nell’organizzazione della produzione agricola sulla base delle normativa che regola la produzione biologica. Il corso, promosso dalla F.1 O.P. Soc. cons. p. Az., dall’Università di Camerino, dal Centro Locale per la Formazione e dall’Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno, è completamente gratuito e si compone di 300 ore complessive di cui 95 stage da svolgersi presso organismi e aziende leader nel settore biologico. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale oltre al rilascio di un attestato di specializzazione, si prevede il riconoscimento di almeno 14 crediti formativi da parte dell’Università degli Studi di Camerino.
L’obiettivo del corso è quello di colmare un’esigenza di formazione altamente qualificata ed approfondita in due contesti emergenti nell’economia degli spazi rurali locali e nazionali. Da una parte, infatti, i più recenti indicatori del mercato interno mettono in evidenza una sostenuta crescita della domanda di prodotti biologici, ancora di gran lunga superiore all’offerta, nonostante la forte espansione che sta attraversando l’agricoltura biologica in Italia; dall’altra le recenti riforme nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria, hanno affermato con forza la necessità di mantenere e promuovere forme di agricoltura multifunzionale, cioè di quelle forme che danno luogo ad una produzione congiunta di servizi e beni pubblici connessi all’attività agricola.
Come afferma il dott. Leo Bollettini, Amministratore Delegato della F.1 O.P., “la crescita professionale delle risorse umane genera sviluppo all’interno di un contesto territoriale ed è per questo che l’Organizzazione dei Produttori, che rappresento e che avverte sempre più l’importanza di migliorare la qualità e la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli, punta a specializzarsi per il Centro-Italia nella progettazione ed implementazione di corsi di formazione qualificanti per il settore agro-alimentare”.
Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi al seguente numero di telefono 0735/654100, oppure visitare il sito www.F1op.it alla sezione Training Dept – FSE dove è possibile scaricare il bando e la relativa domanda di iscrizione che deve pervenire entro e non oltre il 17/12/2005.
L’obiettivo del corso è quello di colmare un’esigenza di formazione altamente qualificata ed approfondita in due contesti emergenti nell’economia degli spazi rurali locali e nazionali. Da una parte, infatti, i più recenti indicatori del mercato interno mettono in evidenza una sostenuta crescita della domanda di prodotti biologici, ancora di gran lunga superiore all’offerta, nonostante la forte espansione che sta attraversando l’agricoltura biologica in Italia; dall’altra le recenti riforme nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria, hanno affermato con forza la necessità di mantenere e promuovere forme di agricoltura multifunzionale, cioè di quelle forme che danno luogo ad una produzione congiunta di servizi e beni pubblici connessi all’attività agricola.
Come afferma il dott. Leo Bollettini, Amministratore Delegato della F.1 O.P., “la crescita professionale delle risorse umane genera sviluppo all’interno di un contesto territoriale ed è per questo che l’Organizzazione dei Produttori, che rappresento e che avverte sempre più l’importanza di migliorare la qualità e la commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli, punta a specializzarsi per il Centro-Italia nella progettazione ed implementazione di corsi di formazione qualificanti per il settore agro-alimentare”.
Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi al seguente numero di telefono 0735/654100, oppure visitare il sito www.F1op.it alla sezione Training Dept – FSE dove è possibile scaricare il bando e la relativa domanda di iscrizione che deve pervenire entro e non oltre il 17/12/2005.
|
13/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati