La cicala e...la formica
Ascoli Piceno | Considerazioni semiserie sulle gesta dolciamare dell'Ascoli Calcio (in serie A!)
di Federica Poli
Guardando il campionato dell’Ascoli penso sempre agli ammonimenti dei miei genitori di quando ero bimba e i nonni mi regalavano dei soldini: “mettili da parte per quando ti serviranno!”
Ovviamente, sprezzante del pericolo del fallimento finanziario, col mio bottino andavo a comperarmi dei libricini in edicola o spendevo in oggetti futili dei quali mi stancavo dopo un nanosecondo.
E sono rimasta la stessa anche crescendo ( evitare battutine: non intendo crescita dal punto di vista fisico!), quando ho il portafoglio pieno tendo sempre a svuotarlo. L’oggettistica acquistata cambia di età in età. Ora siamo molto sul vestiario. Non vi dico mio padre il commento ogni volta che torno con una busta nuova!
Vi chiederete perché penso all’Ascoli in questa occasione, beh, ve lo ricordate Jean de La Fontaine? Sì, proprio lui, quello della cicala e la formica? Il Picchio è la formichina che racimola ogni punticino per avvicinarsi all’inverno quando avrà bisogno di mangiare e nelle giornate di sole non canta come la cicala ma pensa al futuro. Come sbagliarsi col Palermo? Partita al Del Duca, finalmente dopo aver girellato per l’Italia alla ricerca di un approdo, di un porto sicuro, senza frizzi e lazzi (o razzi) si torna a casa. Tra le braccia di mammà. Che belli i miei paladini in campo, i miei cavalieri senza macchia e , visto il centrocampo, anche senza capelli!
Si gioca in mezzo a fanghiglia da lotta greco-romana poi Bonanni (che è sempre gentile) ci fa gli auguri e festeggia alla grande.
Ma, ricordate, la formica, aspetta, nella sua calda casina sotto terra. E quando può, eccola a prender provviste! Zac, Ferrante insacca alle spalle di…chi Guardalben.
Un punto per l’undici che nella casetta accumula e si riscalda. Perché accapigliarsi per vincere? O perchè lottare in mezzo al fango? I miei tacchi si sporcano, la mia acconciatura si scompiglia e, soprattutto, il mio vestitino nuovo, comprato con gli ultimi soldi riscossi, rischia di rovinarsi.
Perché cimentarsi in assurde battaglie potendo oziare e incassare? Meglio star buoni e calmi e non “disturbare il can che dorme” e, ritornando ai detti popolari, “chi si accontenta gode” o “meglio un uovo oggi che una gallina domani”.
Non vinceremo il campionato, non andremo in Champions League ma, cosa c’è di meglio di una salvezza serena?
E le cicale lasciamole fare agli altri…
Ovviamente, sprezzante del pericolo del fallimento finanziario, col mio bottino andavo a comperarmi dei libricini in edicola o spendevo in oggetti futili dei quali mi stancavo dopo un nanosecondo.
E sono rimasta la stessa anche crescendo ( evitare battutine: non intendo crescita dal punto di vista fisico!), quando ho il portafoglio pieno tendo sempre a svuotarlo. L’oggettistica acquistata cambia di età in età. Ora siamo molto sul vestiario. Non vi dico mio padre il commento ogni volta che torno con una busta nuova!
Vi chiederete perché penso all’Ascoli in questa occasione, beh, ve lo ricordate Jean de La Fontaine? Sì, proprio lui, quello della cicala e la formica? Il Picchio è la formichina che racimola ogni punticino per avvicinarsi all’inverno quando avrà bisogno di mangiare e nelle giornate di sole non canta come la cicala ma pensa al futuro. Come sbagliarsi col Palermo? Partita al Del Duca, finalmente dopo aver girellato per l’Italia alla ricerca di un approdo, di un porto sicuro, senza frizzi e lazzi (o razzi) si torna a casa. Tra le braccia di mammà. Che belli i miei paladini in campo, i miei cavalieri senza macchia e , visto il centrocampo, anche senza capelli!
Si gioca in mezzo a fanghiglia da lotta greco-romana poi Bonanni (che è sempre gentile) ci fa gli auguri e festeggia alla grande.
Ma, ricordate, la formica, aspetta, nella sua calda casina sotto terra. E quando può, eccola a prender provviste! Zac, Ferrante insacca alle spalle di…chi Guardalben.
Un punto per l’undici che nella casetta accumula e si riscalda. Perché accapigliarsi per vincere? O perchè lottare in mezzo al fango? I miei tacchi si sporcano, la mia acconciatura si scompiglia e, soprattutto, il mio vestitino nuovo, comprato con gli ultimi soldi riscossi, rischia di rovinarsi.
Perché cimentarsi in assurde battaglie potendo oziare e incassare? Meglio star buoni e calmi e non “disturbare il can che dorme” e, ritornando ai detti popolari, “chi si accontenta gode” o “meglio un uovo oggi che una gallina domani”.
Non vinceremo il campionato, non andremo in Champions League ma, cosa c’è di meglio di una salvezza serena?
E le cicale lasciamole fare agli altri…
|
01/12/2005
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati