Ascoli Pallamano: Fonti ritorna sullincontro di sabato sera
Ascoli Piceno | Troppi errori, soprattutto quelli dei direttori di gara. Pesante la mancanza di Maras.
Battuta d’arresto per l’Ascoli Pallamano che, a Fondi, subisce la seconda sconfitta stagionale nel Campionato di Pallamano Maschile serie A2.
Una partita, quella di Fonti e soci caratterizzata da troppi errori, soprattutto quelli commessi dai due direttori di gara.
Certo ha pesato non poco la mancanza di Maras, bloccato da un infortunio muscolare, sostituito nell’occasione da un inedito Fonti terzino dx, con capitan Di Gialluca centrale ed il giovane Spanu schierato come ala, autore di una ottima prestazione impreziosita da tre realizzazioni.
Una considerazione fatta anche da coach Fonti: «Spanu è un ragazzo interessante che si è finalmente sbloccato, credo ci sarà molto utile per il futuro. Penso comunque che l’assenza di Ivica Maras abbia pesato più del dovuto».
L’allenatore bianconero ci tiene a sottolineare ancora una volta che «l’Ascoli è una squadra che gioca bene, con molti atleti giovani che in alcune occasioni soprattutto in trasferta quando il match entra nella fase decisiva si disuniscono, ma questo è il dazio che una squadra come la nostra deve pagare, per continuare a crescere e migliorare.
Se non si gioca al massimo si può perdere da una formazione come il Fondi, esattamente come con molte altre squadre del nostro girone che è, lo ripeto, assolutamente di alto livello. Come ci succede spesso il nostro inizio è stato perfetto, con una difesa accorta ed un ottimo contropiede.
Le difficoltà sono sorte all’inizio del secondo tempo quanto Rivieccio ha fatto applicare la marcatura ad uomo su di me e Cotellessa,ed a questo punto che la partita è cambiata, agevolata anche dal comportamento della coppia arbitrale>>.
Una altra nota positiva emersa dalla trasferta laziale è la superba prestazione del portiere Collevecchio classe 1987.
La Squadra riprenderà la preparazione già da domani, per prepare il prossimo incontro casalingo previsto con il Terni.
|
09/11/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati