Riverbero rovescio. Immagini Fuori dal Tempo
Ascoli Piceno | Al Palazzo dei Capitani del Popolo dal 12 al 27 novembre sarà allestita la mostra fotografico -pittorica di Patrizio Sanguigni e Bernardo Scialè.
Dal 12 novembre i due artisti marchigiani Patrizio Sanguigni e Bernardo Scialè presenteranno la produzione recente delle loro opere frutto di una attività minuziosa e costante.
Essi si pongono il problema dell’identificazione della realtà conosciuta e degli aspetti più marginali e nascosti della stessa attraverso le forme della ricerca fotografica (Scialè) e la dimensione pittorica (Sanguigni).
Per il primo il mezzo fotografico diviene strumento di indagine e di amplificazione dei processi visivi sino ad ipotizzare mondi possibili paralleli.
Per il secondo autore la ricerca pittorica arriva a far convivere situazioni effimere provenienti dai linguaggi pubblicitari e dalla comunicazione in genere.
Patrizio Sanguigni e Bernardo Scialè, docenti di scuola secondaria superiore, con un percorso artistico ed espositivo consolidato, con questa mostra si presentano alla città di Ascoli Piceno sino al 27 novembre al Palazzo dei Capitani .
La mostra, ad ingresso gratuito rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 19.30 è stata resa possibile grazie alla sensibilità mostrata dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno.
|
09/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati