Solidarietà e aggregazione con lAVIS
Spinetoli | Per l'11° anno di fondazione, lAvis di Spinetoli-Pagliare festeggia In compagnia di soci e amici. Ricco il programma della giornata.
Non solo solidarietà, ma anche momenti ludici e aggreganti. L’Avis di Spinetoli-Pagliare, da sempre instancabile fucina di novità, si appresta a compiere il suo undicesimo anno di fondazione, festeggiandolo in compagnia di soci e amici avisini.
Un ricco programma è stato stilato dal presidente, Carlo Giuseppe Oddi, affiancato dai suoi più stretti collaboratori.
Le celebrazioni si apriranno domenica 13 novembre con il ritiro delle benemerenze presso l’oratorio della Chiesa San Paolo di Pagliare. Seguiranno alle 11 la messa di rito e alle 13 il pranzo sociale presso il ristorante “La Scala”.
“La quota di iscrizione – precisa il presidente Oddi – è di 20 euro per gli aduli e 10 per i bambini dai 4 ai 10 anni (non pagano i bambini sotto i tre anni, ndr) ed è necessario prenotare entro il sei novembre”. Nel corso del banchetto sarà promossa una lotteria pro “Centro di raccolta Sangue dell’Avis di Spinetoli Pagliare”.
Un nuovo punto prelievi dovrebbe, infatti, sorgere nei locali della sezione, già messi a disposizione dal sindaco di Spinetoli, Angelo Canala. La giornata di celebrazioni si concluderà con un momento moda di alto prestigio: il defilé di Sira Mode. L’azienda, che produce stupendi capi in pelle, pelliccia e shearling, donerà il 5 per cento degli acquisti effettuati al termine della sfilata all’Avis di Spinetoli-Pagliare.
I dati aggiornati al settembre 2005 parlano di 904 donazioni già effettuate e di 900 soci donatori attivi. Traguardi e cifre importanti, raggiunti grazie anche all’opera di promozione del dono del sangue portata avanti dal Gruppo Podistico Avis Spinetoli-Pagliare, che ha superato quota 120 iscritti. Manifestazioni come il “crispella party” organizzato dal Gp a fine settembre contribuiscono a far conoscere l’associazione e a rafforzare la passione per il podismo e la voglia di stare insieme e divertirsi.
E’ un gruppo sportivo atipico quello dell’Avis di Spinetoli – Pagliare, che vive di poca competitività e si alimenta del sano stare insieme e di momenti allegri e coinvolgenti che aiutano anche nella promozione del dono del sangue.
La crescita della locale sezione è dovuta, infatti, al Gp, ma anche al supporto che viene fornito dalle istituzioni, dalle attività commerciali e dalle aziende del territorio, sempre vicine al mondo del volontariato, ben rappresentato nel territorio piceno da Ubaldo Sabbatini, presidente del Gp e vicepresidente dell’Avis di Spinetoli-Pagliare.
|
09/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati