Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Verona Poesia 2005”

Grottammare | Grottammare e Pericle Fazzini.

Con lo “Sdialogo de lo ragazzo con i i gabbiani et li presenti” il poeta Giarmando Dimarti ha re-so omaggio alla città di Grottammare e allo scultore Pericle Fazzini all’ultima edizione del “Ve-rona Poesia”, organizzata dalla Società Letteraria di Verona lo scorso mese di ottobre.

Invitato ufficialmente dagli organizzatori della rivista “Anterem”, il poeta Dimarti, grottam-marese d’adozione, ha presentato, nella sezione “Poudre d’or”, il suo percorso poetico intitola-to “A dispetto del tempo” e, dopo aver tracciato ai presenti la storia della scultura “Ragazzo con i gabbiani” (l’opera in bronzo installata al principio della pista ciclopedonale Grottammare-Cupra Marittima nel luglio del 2004 con cui l’amministrazione comunale proseguiva il progetto “Grottammare Città di Pericle fazzini” inaugurando una nuova tappa dei percorsi fazziniani), ha dato lettura dell’opera, suscitando tra il pubblico sorpresa ed ammirazione, oltre che curiosità sulla città ed il suo illustre concittadino.

L’occasione si presta per ricordare gli orari di apertura invernali (ottobre-maggio) del Museo del Torrione della Battaglia, dove dallo scorso giugno è in corso la mostra “La linea del corpo”, il terzo atto dell’allestimento dalla collezione fazziniana della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Si tratta dell’esposizione curata da Valerio Rivosecchi e promossa da Comune di Grottammare, Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno, Regione Marche e Provincia di Ascoli Piceno, che rappresenta il nucleo tematico più interessante e ricco della Collezione e comprende sculture, disegni e opere di grafica che hanno come tema il nudo e la figura umana, per un totale di 73 opere. Durante il periodo invernale, la mostra “La linea del corpo” è visita-bile nei giorni di sabato, domenica e festivi, dalle 16 alle 19. Aperture straordinarie su preno-tazione (0735.735288/329.4484950). Biglietto di ingresso 3 euro (ridotto 1 euro).

05/11/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati