Senza parole. De Gasperi work-in-progress-art
San Benedetto del Tronto | "Performance" di una strada in evoluzione.
Dopo Berlino, Tirana, Mosca, Praga, Lione (per citare solo le più importanti dell'anno), ecco la "Biennale d'Arte Contemporanea di San Benedetto del Tronto".
Che è davvero speciale, essendoci esposta un'unica "opera" (record mondiale), gigantesca. 400 metri x 25. "Performance" di una strada in evoluzione, pardon di un viale: De Gasperi work-in-progress-art
Un'improvvisazione corale, artistica, tecnica, burocratica, col coinvolgimento di migliaia di persone, che durerà proprio due anni, quando si dice il nome giusto...(durasse di più - lo si paventa - si chiamerà triennale, quadriennale, che problema c'è?).
Un'opera viva, potente, unica (ma ci sono altre strade che aspettano...), con operai pensierosi - pochi ma "irregolari" - con reti arancio che si stendono e si sbragano, con trattori-ruspe-camion pilotati da artisti. Tombini-buche-rialzi-rampe, mattonelle rosa accatastate o stese, proboscidi di tubi corrugati che fuoriescono dal sottosuolo, piante scorticate e lamentose, cani e gatti fuggerecci...e soprattutto la magica atmosfera di simil-nebbia prodotta dal corposo pulviscolo grigio-marron che tutto avviluppa. Parrebbe prodotto con gas artificiale che esca da bombole, poi spinto da potenti ventilatori, come fanno sul set dei film, invece no. Si auto produce in eterno con le auto, complici anche i "visitatori". E sta su anche di notte. Poi i rumori - migliaia di decibel - senza che si vedano gli amplificatori (Capriotti-Dave è bravo).
L'unica biennale dove non si paga il biglietto. L'unica che ti stordisce davvero. L'unica che ti può ammazzare. Altro che girare per Baghdad.
L'unica biennale "pubblica" (progettata dal comune), l'unica con attori-artisti-progettisti-politici contemporaneamente "operai", come recitava la pubblicità di Berlusconi.
L'unica che puoi gustare dalla macchina e dalla bici (se non cadi), l'unica che puoi guardare mentre fai acquisti o prendi un caffè, l'unica che puoi scrutare dal decimo piano...l'arte sotto casa insomma. L'unica che comparirò sulle copertine di Piceno da scoprire, sui dépliants della nuova provincia di Ascoli Piceno, negli itinerari turistici e culturali, ne parleranno all'estero...l'unica che ha anticipato il suo catalogo - che ancora non c'è - ma potrei farlo io.
Certo, anche l'unica che fa incazzare, ma si sa i commercianti non capiscono niente.
Ma allora, prima che la performance De Gasperi work-in-progress-art finisca, i cittadini del quartiere o il commissario piazzino dalle parti del bar Giudici o del Four Roses una bella targa incisa, di travertino o d'ottone, a futura memoria:
Che è davvero speciale, essendoci esposta un'unica "opera" (record mondiale), gigantesca. 400 metri x 25. "Performance" di una strada in evoluzione, pardon di un viale: De Gasperi work-in-progress-art
Un'improvvisazione corale, artistica, tecnica, burocratica, col coinvolgimento di migliaia di persone, che durerà proprio due anni, quando si dice il nome giusto...(durasse di più - lo si paventa - si chiamerà triennale, quadriennale, che problema c'è?).
Un'opera viva, potente, unica (ma ci sono altre strade che aspettano...), con operai pensierosi - pochi ma "irregolari" - con reti arancio che si stendono e si sbragano, con trattori-ruspe-camion pilotati da artisti. Tombini-buche-rialzi-rampe, mattonelle rosa accatastate o stese, proboscidi di tubi corrugati che fuoriescono dal sottosuolo, piante scorticate e lamentose, cani e gatti fuggerecci...e soprattutto la magica atmosfera di simil-nebbia prodotta dal corposo pulviscolo grigio-marron che tutto avviluppa. Parrebbe prodotto con gas artificiale che esca da bombole, poi spinto da potenti ventilatori, come fanno sul set dei film, invece no. Si auto produce in eterno con le auto, complici anche i "visitatori". E sta su anche di notte. Poi i rumori - migliaia di decibel - senza che si vedano gli amplificatori (Capriotti-Dave è bravo).
L'unica biennale dove non si paga il biglietto. L'unica che ti stordisce davvero. L'unica che ti può ammazzare. Altro che girare per Baghdad.
L'unica biennale "pubblica" (progettata dal comune), l'unica con attori-artisti-progettisti-politici contemporaneamente "operai", come recitava la pubblicità di Berlusconi.
L'unica che puoi gustare dalla macchina e dalla bici (se non cadi), l'unica che puoi guardare mentre fai acquisti o prendi un caffè, l'unica che puoi scrutare dal decimo piano...l'arte sotto casa insomma. L'unica che comparirò sulle copertine di Piceno da scoprire, sui dépliants della nuova provincia di Ascoli Piceno, negli itinerari turistici e culturali, ne parleranno all'estero...l'unica che ha anticipato il suo catalogo - che ancora non c'è - ma potrei farlo io.
Certo, anche l'unica che fa incazzare, ma si sa i commercianti non capiscono niente.
Ma allora, prima che la performance De Gasperi work-in-progress-art finisca, i cittadini del quartiere o il commissario piazzino dalle parti del bar Giudici o del Four Roses una bella targa incisa, di travertino o d'ottone, a futura memoria:
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati