Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una serata su Pasolini, corsaro del nostro tempo

San Benedetto del Tronto | Il Laboratorio Teatrale “Re Nudo” la dedicherà al grande scrittore e regista Pier Paolo Pasolini.

“PASOLINI: CORSARO DEL NOSTRO TEMPO” è il titolo della serata teatrale-cinematografica che sabato 5 novembre, alle ore 21,30, presso il Teatro dell’Olmo di San Benedetto del Tronto, il Laboratorio Teatrale “Re Nudo” dedicherà al grande scrittore e regista Pier Paolo Pasolini.

Nel tentativo costante di capire, di spiegare, di sottrarsi al conformismo, di cercare a tutti i costi una propria idea di verità, insistendo nel penetrare più a fondo possibile qualsiasi argomento e mantenendo tuttavia una incrollabile fiducia nel messaggio poetico, Pasolini ci ha lasciato pagine indimenticabili, che abbiamo il piacere e il dovere di consegnare alle generazioni più giovani. Perché vi trovino la possibilità vivente di una voce vera, di un’intelligenza affilata e universale.

La serata inizierà con il monologo “Un affetto più grande di qualsiasi amore”, con la voce recitante di Piergiorgio Cinì e le musiche originali dal vivo di Pierpaolo Marini.

Seguirà “La ricotta (variazioni teatrali sul tema)”. Si tratta di un frammento teatrale ispirato al film “La Ricotta”, liberamente adattato da Re Nudo. In scena: Francesca Cinì, Antonella Crivellaro, Rosanna Listrani, Riccardo Massacci, Donatella Mercolini, Giuliano Napoli, Maria Sforza, Pietro Zeppilli.
Concluderanno la serata due filmati. Il primo è un documento del 1975, nel quale Alberto Moravia ricorda Pasolini, nel giorno del suo funerale.

Il secondo è il cortometraggio sperimentale “Siamo tutti in pericolo” di Maurizio Carrassi (2004, 13’ 30”), tratto dall’archivio del festival di cortometraggi CortoperScelta. “Siamo tutti in pericolo” racconta l’ultima intervista concessa da Pasolini al giornalista Furio Colombo, il giorno prima di venire assassinato.

05/11/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati