Abusi sessuali su minori nelle messe nere? Tutto falso
| TERAMO - La Mobile e la Procura archiviano l'inchiesta.
di Nicola Facciolini
L’invenzione di notizie di cronaca nera al solo scopo di riempire pagine altrimenti “bianche”, non paga se poi viene fuori la verità. E’ il caso segnalato dalla Questura di Teramo per un articolo pubblicato giorni addietro su alcuni organi di stampa e relativo ad un’indagine condotta dalla Squadra Mobile su presunti abusi sessuali a danno di minori verificatisi all’interno di casolari abbandonati in località Corropoli, nel corso di “messe nere”.
La Questura in una nota ufficiale puntualizza che “i capillari approfondimenti investigativi intrapresi, hanno consentito di evidenziare la totale infondatezza dei fatti ipotizzati”. Anche le numerose perquisizioni eseguite su delega della locale Autorità Giudiziaria non hanno permesso di acquisire alcun elemento che potesse anche lontanamente confermare le ipotesi di reato prospettate.
A conclusione dell’attività investigativa intrapresa, la posizione processuale di cinque persone iscritte nel registro degli indagati della locale Procura, è stata archiviata.
|
26/11/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati