Scatta il piano anti-neve della Provincia ma finora solo piccoli interventi nelle zone montane
| TERAMO - Stato di allerta anche nel Comune di Teramo: per ora solo qualche fiocco a Colle Izzone.
di Nicola Facciolini
Scatta il piano anti-neve della Provincia di Teramo. La neve che sta cadendo in parte dell'Abruzzo ormai da due giorni ha portato difficolta' alla circolazione, sia stradale sia autostradale. Sulla rete gestita dalla societa' Strada dei Parchi, viene segnalata neve nel tratto Assergi-Colledara dell'A24, vicino L'Aquila, dove le autovetture possono transitare solo con pneumatici da neve o con catene a bordo, mentre e' vietato il passaggio ai mezzi pesanti di peso superiore ai 75 quintali.
Obbligo di catene anche lungo il tratto Pratola-Celano dell'A25. Qui si sconsiglia il transito ai mezzi telonati o furgonati per il forte vento. Obbligo di catene a bordo anche lungo l'autostrada A14, tra Vasto Nord e Vasto Sud. Per quanto riguarda le strade statali, gli unici obblighi di catene montate sono stati segnalati dal Compartimento della Polizia stradale d'Abruzzo sulla statale 17, tra Sulmona-Castel Di Sangro-Roccaraso e, nel chietino, lungo la statale 652 nei pressi di Bomba. Lungo la costa non viene segnalato alcun problema. Pioggia mista a neve sulla strada statale 81 Teramo-Ascoli.
Per garantire la completa transitabilità delle strade di competenza, da martedì 22 novembre “sono impegnati circa 40 dipendenti, suddivisi in 12 squadre pronte ad intervenire con altrettanti mezzi sgombraneve: a questi si aggiungeranno 8 ditte private che si occupano di altrettanti comprensori”, si legge nella nota diffusa dall’Ente. Ieri mattina, intanto, le squadre hanno iniziato a lavorare alle ore 4. “Sono stati effettuati interventi perlopiù nelle zone di montagna, in particolare a Valle Castellana, Rocca Santa Maria, Cortino, Fano Adriano, Pietracamela, Crognaleto, Isola, Castelli, Bisenti ed Arsita.
Al momento la situazione è sotto controllo e non ci sono strade interrotte”. La Provincia assicura che è possibile, in ogni caso possibile, per segnalare eventuali interruzioni di strade, rivolgersi ad un numero verde (800017069) messo a disposizione dall’Ente per le emergenze ed attivo 24 ore su 24 .
“Dopo l’esperienza dell’anno scorso, onestamente ci saremmo aspettati una stagione invernale più tranquilla – sostiene il vicepresidente ed assessore ai lavori pubblici Giulio Sottanelli”.
“Confidiamo nell’impegno dei nostri dipendenti, ci auguriamo che la situazione non peggiori: le nostre strade, infatti, sono già abbastanza compromesse”. I soldi che il governo nazionale avrebbe dovuto stanziare per i danni dell’anno scorso non sarebbero mai arrivati. Stato d’allerta generale anche al Comune di Teramo dove l’assessore al ramo, Giovanni Di Paolo, segue costantemente l’evolvere della situazione meteo (finora solo qualche fiocco a Colle Izzone) pronto a mettere in moto l’efficiente macchina anti-neve come brillantemente dimostrato lo scorso anno.
|
23/11/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati