Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione “Green Table” della Polizia di Stato

| TERAMO - Sequestrate tre bische clandestine sulla costa e denunciate 30 titolari di locali nella Provincia di Teramo e Ascoli.

di Nicola Facciolini



Brillante operazione della Polizia di Stato nel corso della quale sono state sequestrate tre bische clandestine sulla costa e denunciate 30 titolari di locali nella Provincia di Teramo e Ascoli. Un quarto locale nel teramano invece sarebbe stato solo perquisito. L’operazione “Green Table”, tesa a contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, è stata condotta dagli uomini della Mobile di Teramo insieme ai colleghi delle questure di Ascoli Piceno, Macerata ed Ancona. Sono stati colti in flagranza di reato decine di giocatori d’azzardo, sequestrati vari materiali attualmente al vaglio degli inquirenti.

L’indagine era partita nelle Marche con la Questura di Ancona che da diversi mesi stava investigando nell’ambito di diversi ambienti d’intrattenimento del litorale marchigiano, portando alla luce casinò clandestini camuffati da associazioni no-profit o circoli culturali. Tutto ha avuto inizio da una denuncia alla Questura di Ancona di un giovane imprenditore marchigiano nei confronti di alcuni personaggi, usurai e estorsori del luogo, i quali lo avrebbero portato nell’arco di due anni sull’orlo del fallimento costringendolo a dilapidare l’intero patrimonio familiare. Che si aggirerebbe intorno ai due milioni di euro. Gli investigatori hanno cominciato una mirata ed articolata attività d’indagine che avrebbe portato a scardinare le attività illecite lucrose delle bische clandestine.

Le bische erano organizzate come veri e propri fortini inattaccabili. Ma gli uomini della Mobile sono riusciti ad entrare e a cogliere in flagranza i giocatori. Dopo le opportune perquisizioni inoltre tre dei quattro locali sono stati posti sotto sequestro preventivo dai Gip dei Tribunali di Ascoli Piceno e Fermo. Gli indagati dovranno rispondere dei reati di partecipazione all’organizzazione del gioco d’azzardo, usura, estorsione e ricettazione. Sono ancora in corso le indagini per accertare ulteriori coinvolgimenti della vicenda. La Provincia di Teramo non è nuova a queste vicende e gli imprenditori, soprattutto della costa, che rimangono intrappolati nell’insidioso meccanismo del gioco d’azzardo, sono sempre più numerosi.

19/11/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati