Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il presidente Antonio Tancredi inaugura la mostra di Mastrodascio “I colori della scultura”

| TERAMO - Tancredi: “La nostra banca è da sempre impegnata nel mondo della cultura e dell’arte: anticipo un’importante esposizione di ceramiche di Picasso che organizzeremo il prossimo anno a Teramo e Roma”.

di Nicola Facciolini



Grande iniziativa culturale del Presidente della Banca di Teramo e di Ascoli, l’On. Antonio Tancredi, mecenate della cultura aprutina nel mondo. L’Istituto ospiterà dal 19 novembre al 31 dicembre, la mostra “I colori della scultura” del maestro Silvio Mastrodascio. L’artista, noto ai cittadini teramani per l’installazione permanente ed illuminata a Piazza Garibaldi de “La reincarnazione dello spirito” (volgarmente definita “la palla”), espone nella Sala Carino Gambacorta un vasto repertorio di opere scultoree e pittoriche.

La scultura di Mastrodascio è parte integrante della tradizione figurativa europea. “La mia opera - spiega Mastrodascio - ha come punto focale il volto umano e in particolare quello della donna che io cerco di rappresentare nei suoi valori, nelle sue esigenze e nei suoi desideri”. L’esposizione si inserisce perfettamente nella politica di sviluppo e divulgazione scientifica dell’Istituto di credito cooperativo.

“La nostra banca, da sempre impegnata nel mondo della cultura e dell’arte - spiega l’On. Tancredi - si preoccupa di far crescere il territorio non solo in termini economici ma anche dal punto di vista artistico. Abbiamo appena smontato la mostra di Yoshin Ogata, uno dei più importanti esponenti dell’arte giapponese; questo dimostra - rivela Tancredi - che la nostra attenzione è volta tanto al panorama culturale del nostro territorio quanto a quello di respiro più internazionale”.

Silvio Mastrodascio racchiude entrambi questi elementi perché è nato a Cerqueto, in provincia di Teramo, ma la sua opera è oggi apprezzata anche all’estero dove ha esposto, tra l’altro, a Los Angeles, Londra, Monaco e alla National Gallery di New York. “Oltre a questa mostra - spiega Tancredi - abbiamo numerosi progetti e anticipo un’importante esposizione delle ceramiche di Picasso che organizzeremo il prossimo anno sia a Teramo sia a Roma”. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 19 novembre alle ore 18 presso la Sala Carino Gambacorta della Banca di Teramo e Ascoli, in viale Crucioli.

L’esposizione resterà aperta al pubblico tutti i giorni, tranne la domenica e il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’ingresso è libero.

19/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati