San Giacomo cultore di Dante
Monteprandone | L' incanto della poesia e il piacere della convivialità, si incontrano a Monteprandone, domenica 20 novembre
di Paride Travaglini

L' incanto della poesia e il piacere della convivialità, si incontrano a Monterprandone, domenica 20 novembre alle ore 16:30 presso la sala consiliare del Comune della vallata.
L’occasione è data dalla concomitanza delle celebrazioni in onore di san Giacomo della Marca, patrono di Monteprandone. Patrocinato dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal comune di Monteprandone, domenica, il laboratorio linguistico della locale Pro Loco “Le parole tra noi leggere”, riaprirà la sua “stanza “di letteratura ( dopo il grande successo ottenuto quest’estate con l’iniziativa “Caro De Andrè”) con il tema “San Giacomo cultore di Dante”.
Il tema scelto, ci fa conoscere un altro lato del Santo a molti sconosciuto. Un ritratto insolito del poliedrico Giacomo della Marca, conoscitore e profondo estimatore del sommo Poeta, che si serve delle immortali terzine per conferire più forza ai suoi sermoni. Pochi sanno inoltre che San Giacomo è annoverato tra i grandi che hanno mantenuto alta la letteratura in un periodo (l’Umanesimo) in cui la lingua madre era il Latino.
Alla trattazione seguirà “Inferno”, spettacolo teatrale per voce, immagini e percussioni a cura di Vincenzo Di Bonaventura. Gli attori si faranno “mediatori musicali e la musica diventerà una partitura parlata…”interpretando superbamente almeno dieci canti dell'opera dantesca.
Non poteva mancare al termine di questo bellissimo pomeriggio il momento enogastronomico.
La locale e dinamica associazione “I Sapori del Piceno”, proporrà infatti assaggi di vini novelli delle cantine Bruni, Moncaro e Il Conte e la degustazione di prodotti tipici locali.
Ancora una volta dunque grazie alla Pro Loco, il bello e il buono daranno vita ad un binomio vincente.
Alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta questa mattina presso il “Caffè Florian” a San Benedetto del Tronto, erano presenti:il Prof. Saturnino Loggi, presidente della Pro Loco Monteprandone, Lorella Capriotti addetto stampa della Pro Loco, Vincenzo di Bonaventura, Mary Cossignani e Fabio Fares, rispettivamente Presidente del consiglio comunale Monteprandone con delega alla cultura e consigliere con delega al turismo, che hanno espresso apprezzamento per quest’iniziativa, Stefano Stracci presidente commissione cultura Provincia di Ascoli Piceno, e Francesco Calvaresi in rappresentanza dell’associazione “I Sapori del Piceno”.
Domenica, per la Provincia di Ascoli Piceno, interverrà l’assessore alla cultura Olimpia Gobbi.
L’occasione è data dalla concomitanza delle celebrazioni in onore di san Giacomo della Marca, patrono di Monteprandone. Patrocinato dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal comune di Monteprandone, domenica, il laboratorio linguistico della locale Pro Loco “Le parole tra noi leggere”, riaprirà la sua “stanza “di letteratura ( dopo il grande successo ottenuto quest’estate con l’iniziativa “Caro De Andrè”) con il tema “San Giacomo cultore di Dante”.
Il tema scelto, ci fa conoscere un altro lato del Santo a molti sconosciuto. Un ritratto insolito del poliedrico Giacomo della Marca, conoscitore e profondo estimatore del sommo Poeta, che si serve delle immortali terzine per conferire più forza ai suoi sermoni. Pochi sanno inoltre che San Giacomo è annoverato tra i grandi che hanno mantenuto alta la letteratura in un periodo (l’Umanesimo) in cui la lingua madre era il Latino.
Alla trattazione seguirà “Inferno”, spettacolo teatrale per voce, immagini e percussioni a cura di Vincenzo Di Bonaventura. Gli attori si faranno “mediatori musicali e la musica diventerà una partitura parlata…”interpretando superbamente almeno dieci canti dell'opera dantesca.
Non poteva mancare al termine di questo bellissimo pomeriggio il momento enogastronomico.
La locale e dinamica associazione “I Sapori del Piceno”, proporrà infatti assaggi di vini novelli delle cantine Bruni, Moncaro e Il Conte e la degustazione di prodotti tipici locali.
Ancora una volta dunque grazie alla Pro Loco, il bello e il buono daranno vita ad un binomio vincente.
Alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta questa mattina presso il “Caffè Florian” a San Benedetto del Tronto, erano presenti:il Prof. Saturnino Loggi, presidente della Pro Loco Monteprandone, Lorella Capriotti addetto stampa della Pro Loco, Vincenzo di Bonaventura, Mary Cossignani e Fabio Fares, rispettivamente Presidente del consiglio comunale Monteprandone con delega alla cultura e consigliere con delega al turismo, che hanno espresso apprezzamento per quest’iniziativa, Stefano Stracci presidente commissione cultura Provincia di Ascoli Piceno, e Francesco Calvaresi in rappresentanza dell’associazione “I Sapori del Piceno”.
Domenica, per la Provincia di Ascoli Piceno, interverrà l’assessore alla cultura Olimpia Gobbi.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati