Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le radici della Festa dell'Albero

Grottammare | Le generazioni future devono essere maggiormente sensibilizzate verso coloro che consentono la continuità della vita nella Terra

di Luigina Pezzoli


Nel lontano 1898 fu celebrata in Italia la prima Festa dell’Albero per volontà dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. Nella legge forestale del 1923 essa fu istituzionalizzata nell’art. 104 che dichiara: “è istituita la festa degli alberi, essa sarà celebrata ogni anno nelle forme che saranno stabilite di accordo fra i ministri dell’economia nazionale e dell’istruzione pubblica”. Nel 1951 una circolare del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste istituiva che la Festa dell’Albero si celebrasse il 21 novembre di ogni anno.

Pertanto tale iniziativa rappresenta una delle più antiche cerimonie forestali appartenente alla cultura greca ed alle popolazioni orientali che usavano festeggiare la piantagione degli alberi. In seguito le popolazioni celtiche e i romani diedero sempre una maggiore importanza all’albero e i boschi e preannunciarono l’attuale Festa dell’Albero.

Oggi come ieri la finalità di tale festa evidenzia l’importanza di sviluppare una coscienza ambientalista sia nella società che nelle generazioni future. Educare al rispetto e all’amore verso la natura, soprattutto verso gli alberi che permetto il continuo della vita sulla Terra.

Questo è il motivo per cui tutti gli alunni delle scuole sono invitati, insieme ai comuni, ad aderire il 21 novembre alla giornata di piantumazione collettiva, un modo semplice per renderli partecipi di una iniziativa importante. Sensibilizzare i giovani verso la difesa e l’incremento del patrimonio arboreo e boschivo nel Paese è una finalità che pur risalendo a tempi lontani non smette mai di essere attuata.

18/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati