Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

XI edizione della Festa dell’Albero

Grottammare | Luigi Merli: “Grottammare cuore del vivaismo nel piceno"

di Luigina Pezzoli


Presso il vivaio “Balestra”, sono state presentate le varie iniziative legate alla XI edizione della Festa dell’Albero che si terrà il 21 novembre, promossa come di consueto da Legambiente e quest’anno supportata dalla preziosa collaborazione della Provincia di Ascoli Piceno.

Alla presentazione sono intervenuti: il presidente della provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, Luciano Ventura responsabile nazionale Legambiente Ragazzi, Avelio Marini assessore all’Agricoltura Parchi Turismo e Attività produttive della provincia di Ascoli Piceno, Luigino Quarchioni presidente Legambiente Marche, il sindaco di Grottammare Luigi Merli ed Alfredo Acciarri presidente consorzio Marche Flor.

“L’alloro rappresenta la produzione di eccellenza di Grottammare, cuore del vivaismo nel piceno nato intorno alla metà dell’800. L’alloro è un prodotto di preminenza nella zona, grazie al clima la pianta ha la peculiarità di essere molto profumata”. Con queste parole il sindaco Luigi Merli ha dato inizio alla conferenza stampa di presentazione della Festa dell’Albero.

Nei prossimi giorni in tutta Italia saranno distribuite dai circoli Legambiente, dai comuni e dai parchi le piantine di alloro provenienti dal distretto florovivaistico del piceno. L’iniziativa vede la collaborazione del Comune di Grottammare, dell’Associazione di vivaisti Marche Flor e l’Asteria srl. Tale iniziativa rientra in un progetto che intende valorizzare la filiera vivaistica di eccellenza del piceno, visionata da disciplinari redatti da Legambiente nell’ambito della campagna LAIQ (Legambiente per una agricoltura di qualità).

“Per noi dell’amministrazione provinciale –ha dichiarato Massimo Rossi- è una iniziativa straordinaria. Lo sviluppo di una coscienza ambientalista legata all’educazione e alla promozione di attività produttive; vogliamo rafforzare le attività di impatto positivo nel mercato”. A conferma di quanto ha espresso il presidente Rossi, riguardo ad una educazione verso l'ambiente, circa 60.000 saranno i ragazzi provenienti dalle scuole di tutta Italia che parteciperanno alla Festa dell’Albero.

Luciano Ventura ha evidenziato: “La Festa dell’albero è legata alla giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che ricorre il 20 novembre, un momento di solidarietà il cui ricavato andrà in donazione per la ricostruzione di scuole in Indonesia dopo la catastrofe dello Tsunami”.

Alcuni alunni della scuola elementare di Grottammare erano presenti alla conferenza che ha voluto mettere in rilievo l’importanza di boschi e foreste per l’uomo e per l’ambiente, soprattutto nell’anno di entrata in vigore del protocollo di Kyoto trattato internazionale con il quale l'Italia e molti altri Paesi si impegnano a diminuire le emissioni di CO2 e di gas responsabili dell'effetto serra.

17/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati