Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti allo stadio per l’Italia

Fermo | Martedì prossimo la nazionale di calcio Under 21 guidata da Claudio Gentile sarà di scena al “Bruno Recchioni”. Fervono i preparativi, cresce l’attesa.

di Michele Virgili

Fervono i preparativi, cresce l’attesa.

Martedì prossimo la nazionale di calcio Under 21 guidata da Claudio Gentile sarà di scena al “Bruno Recchioni” di Fermo per il ritorno della doppia sfida contro i parietà ungheresi, così come scaturito dal sorteggio di Nyon.

Ci si gioca l’accesso al prossimo Europeo, per il quale l’Italia ha già avanzato la propria candidatura. Fondamentale quindi non fallire l’appuntamento.

Per la città si tratta di un ritorno al passato, esattamente a cinque anni fa, quando la stessa nazionale sfidò la Georgia in una gara di qualificazione.

Era la nazionale allenata da Marco Tardelli, con i vari Cassano e Maresca, entrambi a segno quella sera, a dettare i tempi in campo. E sono molti i parallelismi con la situazione odierna.

Stesso periodo dell’anno (allora era ottobre, adesso novembre), ancora un campione del mondo in panchina, e ancora un avversario dell’Est. In quell’occasione il pubblico fermano rispose alla grande, assiepando ogni angolo delle tribune, organizzando una coreografia spettacolare e trasmettendo alla squadra un calore impareggiabile per tutti i novanta minuti. Grazie alla diretta RAI, e al contemporaneo sciopero dei giornalisti che privò la partita del commento televisivo, i cori intonati dagli spalti entrarono in maniera ancor più incisiva nelle case degli italiani.

La vittoria per 3-2 fu una logica conseguenza dell’entusiasmo generale. Tutte sensazioni che si spera di ripetere anche martedì, contro un avversario che certamente non rientra nell’élite del calcio europeo, ma che non va assolutamente preso sottogamba visto che potrà vantare sul valore aggiunto di tre elementi presi dalla nazionale maggiore.

L’Italia dovrà invece ovviare all’assenza del livornese Raffaele Palladino, al posto del quale è stato convocato Giuseppe Cozzolino, punta del Lecce. Domani sera la sfida di andata a Budapest potrebbe già risultare decisiva. Gli uomini di Gentile sono consapevoli della loro superiorità, ma dovranno comunque cercare di limitare i danni, se danni saranno, e centrare poi la qualificazione a Fermo.

Dopo la conferenza stampa fissata questo pomeriggio preso l’Hotel Il Timone, gli azzurrini, che in questi giorni si sono allenati sul nuovo rettangolo di Porto San Giorgio, partiranno alle 17 con un volo charter alla volta di Budapest. Previsto il ritorno nelle Marche nella nottata di venerdì.

10/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati