1955-2005: 50 candeline da spegnere insieme tra sorrisi e lacrime in ricordo dell'infanzia
Monte San Pietrangeli | Un'occasione speciale. Un momento di ritrovo. Un incontro a 50 anni per festeggiare insieme il proprio compleanno
di Federica Monti
Un compleanno a 50 anni? Perché no, se si ha la voglia di creare un’occasione speciale per riabbracciare i vecchi compagni di banco o di giochi dell’infanzia.
E’ ciò per cui si sta impegnando un gruppo di persone del paese - rigorosamente tutti cinquantenni - per organizzare la festa di chi è “Over the hill” come direbbero negli States.
Un pranzo al Ristorante ‘Oscar e Amorina’ per ricordare insieme l’infanzia condivisa e i tempi passati tra vecchie foto in bianco e nero e ricordi di vita passata. Sono ancora in atto le riunioni e le decisioni del gruppo che ha dato ufficialmente il ‘VIA’ all’organizzazione della festa, operativo e scrupoloso perché tutto sia perfetto.
Lettere d’invito, ricerca presso gli archivi anagrafici e ogni altro dettaglio per rendere indimenticabile il giorno dell’incontro. L'auspicio è che possano esserci tutti coloro che all’ufficio anagrafico risultano nati nell’anno 1955.
Non è stato semplice rintracciare le orme percorse da ognuno. Infatti lavoro, famiglia ed esigenze di vita hanno comportato l’allontanamento di molti dal loro paese natio. Una catena di telefonate, di informazioni e notizie elaborate tutte insieme stanno dando ottimi risultati nell’opera di “censimento” degli invitati. Sarà di sicuro una giornata ideale per ritrovare i vecchi compagni di classe, per ridere e piangere insieme dopo diversi anni.
Non si è mai troppo adulti per spegnere le candeline e non si smette mai di essere bambini finché è lo spirito a rimanere giovane in un corpo che vive nel tempo.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati